Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSalernitana, Aliberti prepara la strategia difensiva

Economia e Turismo

Salernitana, Aliberti prepara la strategia difensiva

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 13 febbraio 2003 00:00:00

Stretto dall'assedio sempre più pressante sulla proprietà delle aziende di San Giuseppe Vesuviano, Aniello Aliberti denunciò per tentata estorsione Pasquale Casillo. Dal canto suo, il vulcanico ex presidente del Foggia, dinanzi ai magistrati della Procura di Nola, carte alla mano, volle dimostrare come lui vantava più un credito da Aliberti, a partire da quelli delle società calcistiche. Ed oggi, lo scontro tra Aliberti e Casillo farà contare una nuova puntata al Tribunale di Nola, dove ci sarà un'udienza della causa civile avviata da Casillo sul pagamento degli assegni ricevuti per la cessione della Salernitana Calcio. Dietro lo scontro violento tra Aliberti e Casillo, due protagonisti dell'economia vesuviana, entrambi radicati nel settore della commercializzazione dei prodotti alimentari, ci sono consistenti interessi di società del settore, nel quale i due contendenti sono storicamente impegnati. In pratica, le proprietà di importanti gioielli produttivi del mondo mangimistico e cerealicolo dell'area vesuviana. Dice Aniello Aliberti alla Procura della Repubblica di Salerno: «Non sono il prestanome di Pasquale Casillo, ma sono esponente della seconda generazione di una nota famiglia di imprenditori di San Giuseppe Vesuviano, che controlla quote di maggioranza o di rilievo di famose società, quali la Select, la Agria o quelle del settore mangimi, che sviluppano centinaia di milioni di fatturato e che operano in regime di oligopoli, con livelli occupazionali elevati».

Prima negli uffici della Finanza, poi summit col suo avvocato

Ieri mattina, il presidente della Salernitana si è recato negli uffici della Guardia di Finanza a Napoli, per la notifica dell'informazione di garanzia per calunnia e furto di un carnet di assegni, firmata dal procuratore della Repubblica di Nola, Adolfo Izzo. Un secondo atto, quindi, di un'inchiesta giunta in una situazione processuale che tecnicamente viene definita come "imputazioni alternative". Da una parte la "verità" di Aliberti (Casillo avrebbe tentato un'estorsione nei suoi confronti), dall'altra quella di Casillo. Di fronte alle due "verità", il procuratore della Repubblica di Nola, Adolfo Izzo, ed il procuratore aggiunto Francesco Greco hanno dovuto emettere altrettanti informazioni di garanzia. Dopo aver ricevuto il provvedimento, Aliberti si è recato nello studio del proprio legale di fiducia, l'avvocato Paolo Trofino, noto penalista napoletano, con il quale ha concordato la propria strategia difensiva.

Fonte: Il Portico

rank: 10967109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno