Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSalernitana, infermeria piena

Economia e Turismo

Salernitana, infermeria piena

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 2 aprile 2003 00:00:00

10 gare alla fine del campionato di serie B. 10 partite da giocare per onorare al massimo questo torneo, che con ogni probabilità consegnerà la squadra di Franco Varrella alla serie C. Purtroppo, l'inesorabilità dei numeri parla chiaro, anche se, con 30 punti ancora in palio, tutto in teoria potrebbe essere messo in discussione. È un discorso che si porta avanti da troppo tempo, soprattutto perché le dirette concorrenti alla salvezza non marciano speditamente, lasciando inalterata la debolissima fiammella della speranza. In questo contesto, la Salernitana giocherà sabato sera contro il Venezia di Bellotto e dell'ex di turno Salvatore Soviero, messo alla porta troppo frettolosamente, non tanto dalla società, ma dall'ex allenatore Zeman. Non è una Salernitana in salute dal punto di vista fisico, perché Varrella dovrà fare i conti con un'infermeria piena. Anche ieri, alla ripresa degli allenamenti, la squadra si è ritrovata a ranghi ridotti. Il brasiliano Babù ha subito un risentimento al polpaccio della coscia destra, che non gli ha permesso di giocare la partitella a metà campo. Di Somma ha effettuato l'ecografia, che ha evidenziato una distrazione di primo grado ai flessori della coscia destra, mentre Dobrijevic risente anch'egli di una distrazione di primo grado al retto femorale della coscia destra. Anche il bomber Luiso si è dovuto fermare per un affaticamento muscolare. Sturba, inoltre, risente di un dolore alla spalla e di un trauma distorsivo ad entrambe le caviglie. L'ex giocatore del Cittadella ha lasciato l'allenamento in compagnia del dott. D'Alessandro, per poi tornare poco dopo con il responso della visita effettuata. Piccoli problemi al ginocchio per Stendardo, controllato anch'egli dallo staff medico granata. Infine, Consonni ha avuto un risentimento alla coscia sinistra. Infortunato cronico resta Cammarota, che ha svolto una normale seduta di fisioterapia. Il centrocampista salernitano non è recuperabile per il match di sabato sera, mentre per Di Somma e Sturba si aspetterà ancora per valutare l'entità dei rispettivi acciacchi. Tutti gli altri giocatori saranno recuperabili. Intanto, la squadra si allena sempre con grande intensità, nonostante il morale non sia a mille. La parola d'ordine è crederci sino in fondo, come ha spiegato il centrocampista Antonio Maschio: «Io non mollerò fino alla fine. È chiaro che le partite diminuiscono e, con esse, anche le speranze, ma ci sono ancora 30 punti da conquistare. Domenica scorsa si è vista una grossa Salernitana. Purtroppo, quest'anno ci sta perseguitando anche la sfortuna. Sul 2-0 abbiamo avuto occasioni per rimettere in sesto la gara, ma, vuoi per i pali o per imprecisione, non ci siamo riusciti». Maschio chiama a raccolta i tifosi anche per sabato e spera che la gente possa sostenere la squadra in questo finale: «Sono sicuro che la gente non ci abbandonerà. Noi confidiamo in questo». Sulla stessa lunghezza d'onda il difensore Sardo, che invita tutti a non mollare: «Prima o poi, la sfortuna ci abbandonerà. Domenica non ho visto 30 punti di differenza tra noi e l'Ancona. Sabato prossimo bisogna vincere ad ogni costo. Sembrerà strano, ma noi ci crediamo ancora».

Fonte: Il Portico

rank: 10907101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

A Cetara braccio di ferro tra Comune e Capitaneria. Il sindaco Della Monica: «Così si mette in ginocchio il paese» [VIDEO]

«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno