Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSalernitana, un ko pesantissimo

Economia e Turismo

Salernitana, un ko pesantissimo

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 31 marzo 2003 00:00:00

La Salernitana perde in maniera netta al "Dorico", almeno per quanto riguarda il punteggio, ma non si dimostra certo inferiore all'Ancona sul piano del gioco. Al punto che ancora una volta i granata escono dal terreno di gioco con mille recriminazioni. Basti pensare al gol sfiorato da Maschio dopo soli 58 secondi di gioco, che avrebbe potuto incanalare la partita su ben altri binari. Oppure alla deviazione d'istinto di Scarpi (37'), che devia in angolo un colpo di testa ravvicinatissimo di Luiso. Se il pallone fosse andato in rete, sarebbe stata recuperata la spettacolare rete di Ganz (35'), che aveva portato in vantaggio, immeritatamente, i padroni di casa. Ed invece, dalla bandierina la sfera finisce sui piedi di Maltagliati, che libera. Antonini è lesto ad impostare il contropiede, con Ganz che, palla al piede, s'invola sulla sinistra e mette in mezzo per Schenardi, che raddoppia (38'). E che dire del rasoterra di Stendardo, ad inizio ripresa, che sembrava dovesse terminare in rete e che, invece, prende in pieno un palo della porta di Scarpi. Il gol avrebbe potuto rimettere in corsa la Salernitana. Dopo neanche 2 minuti, invece, arriva la terza rete dell'Ancona, con il solito Ganz, abile a beffare Nigmatullin, vistosamente ostacolato da Magoni. Anche in svantaggio di tre reti, la Salernitana ha qualcosa da recriminare. Baggio, appena subentrato a Sturba al 16', fallisce un calcio di rigore, concesso per un mani di Tarana, anch'egli appena schierato e, quindi, espulso per la volontarietà del fallo. La beffa è che il tutto scaturisce da un tiro a botta sicura di Zoppetti, che colpisce la traversa, con il pallone rimbalzato di un pelo al di qua della linea. Il successivo tiro di Stendardo trova la deviazione di mano di Tarana, proprio sulla linea. Cosa aggiungere? La clamorosa occasione mancata da Baggio al 35', sempre su assist dello scatenato Babù, che avrebbe potuto riaprire la partita, dopo il bellissimo gol della bandiera realizzato da Luiso, applaudito anche dal pubblico locale. A questo punto, non deve sembrare azzardato sostenere che la Salernitana avrebbe potuto anche non uscire sconfitta dal "Dorico". Invece, alla fine, il risultato dà nettamente ragione alla squadra di Simoni, lanciatissima verso la serie A. La Salernitana, invece, relegata in fondo alla classifica, si avvia mestamente a retrocedere nella serie inferiore. La società granata paga gli errori commessi nei primi mesi della stagione: l'inutile rinnovo del contratto a Zeman; un mercato estivo sbagliato, seguendo le indicazioni del boemo; la testardaggine di voler continuare ad ogni costo, fino a dicembre inoltrato, con le teorie zemaniane. Quando, finalmente, il patron Aliberti si è svegliato ed ha effettuato la rivoluzione dei quadri tecnici e dell'organico della squadra, è stato troppo tardi. Peccato, perché questa squadra, messa su alla men peggio a fine gennaio ed affidata ad un allenatore (Varrella) al quale deve andare il ringraziamento di tutta la tifoseria granata, le ha veramente tentate tutte per recuperare uno svantaggio che, già dopo la batosta di Siena, sembrava incolmabile. Ora non resta che continuare a giocare a testa alta le partite che mancano al termine del campionato. E, soprattutto, gettare le basi per la prossima stagione. Ci sono elementi che potrebbero fare al caso della Salernitana, sia se la società granata dovesse giocare in serie C, sia se davvero, con l'allargamento della cadetteria, dovesse essere ripescata. Del resto, la Salernitana è in forte credito con la fortuna. Perché no, il miracolo di giocare di nuovo in serie B potrebbe anche avverarsi.

Fonte: Il Portico

rank: 10355100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

A Cetara braccio di ferro tra Comune e Capitaneria. Il sindaco Della Monica: «Così si mette in ginocchio il paese» [VIDEO]

«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno