Tu sei qui: Economia e Turismo“Salerno Airlink”, ecco il nuovo servizio di Busitalia tra la Stazione e l’Aeroporto Costa d’Amalfi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 luglio 2024 12:50:05
Al via, da giovedì 11 luglio, Salerno Airlink, il nuovo servizio di Busitalia Campania, società del Polo Passeggeri del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che collega, in maniera veloce, diretta e sicura, la Stazione ferroviaria di Salerno con l’Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi.
ORARI E FREQUENZA DEL SERVIZIO -Salerno Airlink sarà operativo con 26 corse settimanali, dalle ore 6 alle ore 20 circa, in giorni e orari differenziati, adattandosi alla programmazione dei voli e offrendo un’opzione di trasporto efficiente e affidabile per i passeggeri. Il tempo di percorrenza è di 40 minuti.
TARIFFE E MODALITÀ DI ACQUISTO -Il biglietto ha un costo di € 5,00 per i viaggiatori dai 6 anni in su, includendo il trasporto di un bagaglio di dimensioni massime 55x40x20 cm. Per ogni bagaglio extra large o dal secondo bagaglio in poi, la tariffa è di € 5,00. I biglietti sono già acquistabili attraverso vari canali: presso la Biglietteria Busitalia Campania e i punti vendita autorizzati; a bordo bus con carta di credito tramite il sistema Tap&Go o dal conducente, senza maggiorazione, di prezzo con possibilità di pagamento elettronico; in modalità digitale tramite l'App Unico Campania; con sistemi ad emissione istantanea con QR Code presso i punti vendita abilitati.
VIAGGIO NEL COMFORT -Gli autobus Salerno Airlink, riconoscibili dalla livrea rossa Airlink, sono pensati per residenti e turisti: oltre agli elevati standard prestazionali e al comfort di viaggio, hanno una capienza di 32 posti a sedere e un ampio bagagliaio. Questo nuovo collegamento rappresenta un passo significativo per migliorare l’accessibilità e la connettività tra la città di Salerno e il suo aeroporto. In un'epoca in cui la mobilità sostenibile e l’efficienza del trasporto pubblico sono cruciali, Busitalia Campania si impegna a fornire un servizio che non solo riduce i tempi di viaggio, ma anche l’impatto ambientale.
Tutti i dettagli e maggiori approfondimenti sono consultabili su www.fsbusitaliacampania.it e sull’App Quibus Campania
Fonte: Il Portico
rank: 104661107
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...