Tu sei qui: Economia e TurismoSalerno, firmato il protocollo d’intesa per la rete dei musei
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 30 marzo 2023 15:16:25
Nella giornata di ieri, 29 marzo, a Salerno, presso Palazzo di Città è stato firmato il protocollo d'intesa per la costituzione della rete dei musei denominata "Salerno Musei", in cui confluiscono quindici istituti museali del territorio.
Il protocollo prevede, tra i diversi punti trattati, di favorire progetti culturali integrati, promuovere efficaci attività di conservazione, ricerca e fruizione del patrimonio, aumentare l'accessibilità alle collezioni per differenti tipologie di pubblico, mettere in campo strategie e servizi educativi congiunti, curare la promozione in maniera integrata e sistematica.
"La Provincia di Salerno - dichiara il Presidente Franco Alfieri - partecipa con 4 dei nostri Musei provinciali. Sono coinvolti infatti l'Area Archeologica di Fratte, il Castello di Arechi, la Pinacoteca Provinciale di Salerno e il Museo Archeologico Provinciale di Salerno.
Sono sempre profondamente convinto dell'importanza di muoversi in sinergia fra Enti, come in questo caso che vede uno sforzo organizzativo congiunto, fra Direzione regionale Musei Campania, Provincia di Salerno, Comune di Salerno, Arcidiocesi di Salerno, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, oltre a numerose altre istituzioni, scuole, associazioni e soggetti pubblici e privati.
È questa la direzione da percorrere per ottenere risultati concreti nella valorizzazione del nostro territorio, per questo ho rilanciato con una proposta di rete museale su tutta la provincia salernitana. Nella nostra area abbiamo circa 40 spazi museali gestiti da varie Istituzioni. Sarebbe bello mettere a disposizione dei cittadini questo patrimonio culturale, al servizio delle comunità e del loro progresso.
Oggi inoltre è stata presentata la mappa "Salerno Musei", primo strumento di promozione della rete ed è stato annunciato per il 18 maggio 2023 il prossimo appuntamento con la rete cittadina, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei promossa da ICOM, che per questa edizione avrà come tema "Musei, Sostenibilità e Benessere."
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10716104
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...