Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSalerno, la prima volta della Costa Fortuna alla Stazione Marittima Zaha Hadid

Economia e Turismo

Salerno, Costiera Amalfitana, Stazione Marittima, navi da crociera

Salerno, la prima volta della Costa Fortuna alla Stazione Marittima Zaha Hadid

Le grandi navi da crociera scelgono Salerno: lunedì 17 aprile i crocieristi andranno alla scoperta della Costiera Amalfitana e dei templi di Paestum

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 14 aprile 2023 09:30:43

È la prima delle tre grandi navi da crociera che in appena sei giorni appariranno dall'orizzonte marino per entrare nel porto di Salerno: non c'è un attimo di tregua e non c'è respiro, c'è spazio soltanto per il lavoro, i preparativi e l'attesa. Il calendario di scali della nuova stagione turistica registra appuntamenti in sequenza e momenti significativi, da cerchiare in rosso: lunedì 17 aprile, ad ora di pranzo, arriverà la Costa Fortuna e sarà la prima volta che una nave di proprietà della compagnia Costa Crociere attraccherà al Molo Manfredi, facendo così scalo all'attrezzata e operativa banchina della Stazione Marittima Zaha Hadid, sempre più al centro delle rotte crocieristiche internazionali che solcano il Mediterraneo.

Del resto basta osservare il viaggio della Costa Fortuna che parte da Savona e poi fa scalo a Salerno per un giorno prima di dirigersi verso Istanbul, Smirne, Atene, Creta, La Valletta, Barcellona e Marsiglia. Salerno e i siti della provincia lunedì prossimo saranno così visitati da migliaia di crocieristi, scene destinate a ripetersi fin quasi a Natale.

La Costa Fortuna è una nave davvero imponente: è lunga 272 metri e alta 66 metri, ha oltre 1300 cabine che possono ospitare sino a 3500 turisti, ha oltre 800 uomini di equipaggio, ha quattordici ponti, tutti intitolati a grandi porti internazionali. È di proprietà della Costa Crociere mentre l'armatore è la Carnival Cruise Line: varata nel 2003 e più volte riammodernata, la madrina è stata Maria Grazia Cucinotta e, tanto per restare in tema cinematografico, a bordo della Costa Fortuna sono state girate le scene del film "Vacanze ai Caraibi".

Una vacanza a Salerno e dintorni sarà quella che aspetta i crocieristi che lunedì a ora di pranzo scenderanno dalle scalette della nave, pronti alle escursioni in città o nei siti più belli della provincia, dalla Costiera Amalfitana ai templi di Paestum. Ripartiranno in serata e, se le condizioni climatiche lo permetteranno, la Costa Fortuna verrà salutata da una cerimonia organizzata dal personale della Stazione Marittima di Salerno. Il Molo Manfredi sarà poi pronto ad accogliere altre due grandi navi da crociera prima della fine della settimana. Giovedì 20 aprile arriverà infatti alla Stazione Marittima Zaha Hadid la "Mein Schiff 6" e domenica l'attracco toccherà all''Arcadia.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 104319100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

A Cetara braccio di ferro tra Comune e Capitaneria. Il sindaco Della Monica: «Così si mette in ginocchio il paese» [VIDEO]

«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno