Tu sei qui: Economia e TurismoSbloccati lavori ampliamento Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi: la soddisfazione di De Luca, Cascone e Napoli
Inserito da (Maria Abate), martedì 10 novembre 2020 12:40:50
Lo scorso febbraio l'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi aveva subito un nuovo blocco: il Tar aveva accolto il ricorso di 13 cittadini facenti parte del comitato denominato "No aeroporto", che evidenziavano l'impatto dell'opera sull'ambiente esprimendo preoccupazione per la salute degli abitanti di Pontecagnano, Bellizzi e Montecorvino Pugliano.
Ma l'ultima sentenza del Consiglio di Stato ha dato il via libera ai lavori di ampliamento della pista, dando ragione alla Gesac, società che gestisce gli aeroporti di Napoli e Salerno, e annullando la decisione dei giudici del Tribunale amministrativo di Salerno.
«Contenti che il Consiglio di Stato abbia dato il via libera all'allungamento della pista dell'Aeroporto di Salerno. Ora al lavoro per completare quanto prima questa infrastruttura strategica», ha commentato l'onorevole Piero De Luca. «È un'ottima notizia - ha detto il deputato Dem - che conferma la correttezza delle procedure amministrative seguite finora dagli organi competenti e permette di sbloccare finalmente i lavori necessari al completamento di un'opera importante, su cui ho anch'io personalmente profuso un grande impegno nei mesi scorsi».
Soddisfazione anche da parte del consigliere regionale Luca Cascone: «Accanto alla soddisfazione per la sentenza, di cui peraltro eravamo fiduciosi vista la completezza e l'esaustività del progetto sotto il profilo ambientale, resta purtroppo l'amarezza di aver perso ben 9 mesi per i necessari interventi per l'adeguamento ed il potenziamento dell'infrastruttura aeroportuale: un'opera volano di sviluppo per l'intero territorio e resa per qualche tempo ostaggio dei singoli interessi di un pugno di ricorrenti. L'auspicio è che ora si possa volare spediti dritti verso la meta e completare nel più breve tempo possibile tutti gli interventi utili a far funzionare con tutta la sua potenzialità il nostro aeroporto. La rete aeroportuale campana sta per concretizzarsi».
«In un momento così difficile arriva un'ottima notizia che porterà un importante contributo economico ed occupazionale, anche per la ripresa di tanti comparti a Salerno e provincia. Questo scalo - ha detto il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli -, integrato nel sistema aeroportuale campano realizzato dalla Regione Campania, sarà uno dei volani della ripresa economica del nostro territorio e più in generale dell'Italia nel comparto turistico, manifatturiero ed agroalimentare. È una fase tremenda, ma noi non ci facciamo abbattere e continuiamo a lavorare per le imprese, il lavoro, le famiglie».
Leggi anche:
Viceministro Cancelleri all'aeroporto "Salerno-Costa d'Amalfi": «Prosegue l'impegno con il Governo»
Stop a lavori per aeroporto Salerno-Costa D'Amalfi, Tar accoglie ricorso cittadini
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 107731108
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...