Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSDOA, corso per esperte in beni culturali

Economia e Turismo

SDOA, corso per esperte in beni culturali

Inserito da (admin), martedì 1 aprile 2003 00:00:00

Nell'ambito del Programma Operativo Nazionale per le Regioni Obiettivo 1, Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico, Alta Formazione 2000-2006, Asse III Misura III.6, lo SDOA (Scuola di Direzione e Organizzazione Aziendale), Fondazione Antonio Genovesi Salerno, indice un bando di concorso per la partecipazione al corso (maggio-novembre 2003) per esperte in promozione e valorizzazione dei beni culturali nella net economy.

Il corso, che si svolgerà presso la sede dello SDOA, Fondazione Antonio Genovesi Salerno, avrà una durata di 800 ore, di cui 480 ore di aula e 320 ore di attività sul campo (project work e stage), con frequenza obbligatoria a tempo pieno (5 giorni a settimana, dalle 9 alle 18). Le eventuali assenze dovranno essere adeguatamente giustificate. Il corso ha l'obiettivo di formare figure professionali con competenze specifiche nella promozione nella valorizzazione dei beni culturali esistenti sul territorio attraverso l'uso della rete. L'obiettivo del progetto è formare esperte che uniscano un solido background nel campo dei beni culturali ad effettive competenze d'uso nell'ambito delle tecnologie applicate a internet.

Le borse di studio sono destinate a 22 donne che, alla data di pubblicazione del bando (10 marzo 2003), abbiano i seguenti requisiti: età compresa tra i 28 ed i 50 anni; stato di disoccupazione o inoccupazione; laurea in Conservazione dei Beni Culturali, Scienze dei Beni Culturali, Lettere, Filosofia, Lingue, Psicologia, Scienze Politiche, Sociologia, Scienze della Comunicazione; residenza da almeno 6 mesi in una delle Regioni dell'Obiettivo 1 (Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna). Non verranno ammessi alla selezione i candidati che frequentano percorsi formativi finanziati nell'ambito dell'avviso 4391/2001 del MIUR.

Per l'assegnazione delle borse di studio è previsto un processo di selezione articolato nelle seguenti fasi: ammissione alle prove scritte delle candidate in possesso dei requisiti minimi esplicitati; prova scritta, comprendente test psicoattitudinali e di cultura generale. La prova, dietro convocazione a mezzo telegramma, si terrà il 16 aprile 2003, dalle ore 13 alle 17.30, presso l'Università degli Studi di Salerno (Fisciano), Facoltà di Economia, Aula 1. Verranno ammesse alle prove orali le prime 100 della relativa graduatoria (l'elenco sarà pubblicato esclusivamente sul sito www.sdoa.it e la pubblicazione varrà come convocazione). Le prove orali consisteranno in colloqui di gruppo ed individuali per valutare le attitudini, la motivazione e l'orientamento professionale. Le prove si terranno dal 29 aprile all'8 maggio 2003, in 2 sessioni, dalle 8.30 alle 13 e dalle 14 alle 18.30, presso la SDOA. Verranno ammesse al corso le prime 22 classificate secondo la graduatoria finale, che terrà conto dei risultati di tutte le prove.

Le borse di studio verranno assegnate sulla base della graduatoria finale, secondo il seguente criterio: alle prime 3 classificate verrà riconosciuta una borsa di studio dell'importo di euro 10.328, dalla quarta alla decima classificata verrà riconosciuta una borsa di studio dell'importo di euro 9.050, dall'11esima alla 22esima classificata verrà riconosciuta una borsa di studio dell'importo di euro 8.264. Tale sostegno finanziario sarà assicurato solamente a coloro che supereranno con punteggio non inferiore alla sufficienza test periodici di apprendimento e sarà decurtato in caso di assenze che comportino una presenza effettiva della partecipazione non inferiore all'80% del monte ore complessivo di formazione. La scuola offrirà alle partecipanti il pranzo presso la propria mensa.

La domanda di ammissione e la scheda anagrafica del Miur, compilate in ogni loro parte e sottoscritte con firma autografa, corredate da 3 fotografie recenti in formato tessera, dovranno pervenire entro le ore 18 del 10 aprile 2003. I moduli domanda di ammissione e scheda anagrafica sono disponibili sul sito www.sdoa.it o possono essere richiesti presso la segreteria dello Sdoa.

Fonte: Il Portico

rank: 10278107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno