Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSerie B: un mercato al risparmio

Economia e Turismo

Serie B: un mercato al risparmio

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 16 luglio 2001 00:00:00

Chiuso «Crowne Plaza», tutti gli operatori hanno avuto l'opportunità di dichiararsi ipocritamente «vincenti e contenti». Tradizionalmente la serie B è un magma in continuo mutamento: è serbatoio della A, per ricambi generazionali e tecnici; è approdo per giocatori in declino ed esausti, desiderosi soltanto di monetizzare le ultime opportunità di carriera; è terreno di sperimentazione e rampa di lancio per atleti di terza serie, virtualmente vocati e indiziati di attività superiore, come nel panorama della Salernitana rifondata da Zeman (foto in alto). Con quali presunte certezze la cadetteria esce dal rimpasto degli organici? Nelle grandi linee d'assieme, la fisionomia delle forze non risulta apprezzabilmente modificata. Per molte squadre soltanto un «make-up» di facciata. Costretta ad un mercato marginale dagli sconquassi supermiliardari della massima serie, la B ha descritto un andamento povero di contenuti e di nomi, che ha finito per influenzare anche il potentato non scritto della cadetteria e riconducibile alle «sette sorelle», indiziate di protagonismo stagionale: Vicenza, Cagliari, Empoli, Sampdoria, Reggina, Napoli e Ternana. É prevalso il conservatorismo, non sempre coatto. L'atteggiamento prudenziale è stato adottato soprattutto da Empoli, Sampdoria e Reggina. Una scelta programmatica condizionata, invece, per il Napoli di De Canio (nella foto a lato), obbligato all'inerte emarginazione dalla povertà dei mezzi e dalla preclusione del mercato, su cui si è fatalmente riverberata la sua proditoria sfida al Palazzo nell'affaire Passaportopoli. Baldini, che con accanimento ha difeso la conservazione di Maccarone e Di Natale. Anche Cagni fa assegnamento sulla saldezza motivazionale del suo granitico spogliatoio e non fa meraviglia che Vergassola, elemento qualificante dei doriani, abbia rifiutato la serie A dei dannati, accarezzando piuttosto le prospettive di una Samp vincente. La Reggina si propone con gli stessi attrezzi della compagine ignobilmente vessata e precipitata dalla A. Prendi uno, Savoldi, e lasci tre: Taibi, Marazzina e Zanchetta, che saranno sostituiti da seconde linee interne. Il Cagliari, con lo «zemaniano» rampante Sala a bordocampo, ha integrato con lucida parsimonia la propria struttura. Tra le potenziali elette, in controtendenza soltanto il Vicenza: ricorso - con larghezza di investimenti - a giocatori di categoria, in grado di garantire il trionfo del progetto di recupero. Domanda finale: tra le conclamate eccellenze, quale squadra si travestirà da Chievo?

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10757108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno