Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSessanta assunzioni all'ex Pennitalia

Economia e Turismo

Sessanta assunzioni all'ex Pennitalia

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 27 novembre 2001 00:00:00

Nuova vita alla vecchia Pennitalia di Fuorni. Investirà, con contributo al 50 per cento dello Stato, 12 miliardi nei prossimi quattro anni. Lo stabilimento, che produce vetri, assumerà 60 nuovi addetti. La Pennitalia, poi Ppg, si chiama Glaverbel Italy dal 1998. Fa parte del gruppo belga che appartiene alla multinazionale giapponese Asahi e sta vivendo una fase delicata del proprio percorso industriale. A causa della scarsa competitività, fanno sapere dalla Regione, l'azienda ha previsto una riconversione attraverso nuove attività di trasformazione ed un rifacimento migliorativo del prodotto e dell'altoforno.

L'obiettivo di ridurre i costi di produzione del vetro e la necessità di mettersi al riparo dagli scompensi, causati dalla fluttuazione del prezzo della materia prima, oltre che una riduzione dei costi riferiti alla logistica, ha fatto decidere per i nuovi investimenti. La strategia presentata al finanziamento pubblico prevede il miglioramento di una linea per la produzione di vetri laminati piani e di un sistema di trasformazione del vetro per l'edilizia, abbinati ad iniziative di miglioramento complessivo del processo produttivo. Nei prossimi quattro anni, scadenzate senza rallentare la produzione, avverranno le innovazioni di processo in azienda. Parallelamente verranno effettuate le nuove assunzioni, all'incirca una sessantina. Attualmente lo stabilimento ha in servizio circa 150 dipendenti.

Gli altri poli produttivi

Un intervento che va ad aggiungersi agli altri previsti nei prossimi mesi in provincia nel settore industriale. Una fiammata di investimenti privati, sostenuti dal capitale pubblico, è prevista sia a ridosso della città che nell'agro noverino-sarnese. Se l'intervento più consistente è stato quello della Fos di Battipaglia (circa 200 miliardi con 200 nuovi dipendenti), non meno sostanzioso è l'investimento che si annuncia a Fosso Imperatore, nell'Agro, con il polo del tessile. Un «polo del lusso», per la verità, visto che nella zona dove sorgevano le antiche manifatture cotoniere sta per nascere un distretto industriale della moda, che coinvolge 6 aziende per 800 dipendenti complessivi, a fronte di un investimento pubblico-privato di 95 miliardi. Nella zona dell'Agro anche il distretto agroalimentare (pasta, pomodoro) è in procinto di razionalizzare il proprio sistema. Gli investimenti per la delocalizzazione da Angri e da Nocera delle aziende che ingolfano i centri abitati ed un raccordo funzionale tra imprese della stessa filiera produttiva dovrebbero cambiare il volto all'attuale, vivacissima, ma spesso poco razionale, casbah dell'industria conserviera. Il quadro si completa con Finmatica, il centro ricerca delle nuove tecnologie di Pierluigi Crudele, che si annuncia davvero innovativo. Nell'insediamento che dall'anno prossimo dovrebbe diventare cantiere sono previsti ben 600 nuovi posti di lavoro.

Fonte: Il Portico

rank: 103112101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno