Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSorrento sigla il protocollo di gemellaggio con Gangneung: «Popoli diversi ma uniti da aspetti in comune»

Economia e Turismo

Sorrento, Gangneung, Corea, gemellaggio, turismo, cultura

Sorrento sigla il protocollo di gemellaggio con Gangneung: «Popoli diversi ma uniti da aspetti in comune»

Turismo, storia, arte, cultura, ambiente, scuola, politiche giovanili e sport. Sono i temi sui quali si confronteranno, a partire da oggi, la città di Sorrento e quella di Gangneung, tra le più note mete turistiche della Corea del Sud.

Inserito da (Maria Abate), venerdì 19 novembre 2021 09:24:33

Turismo, storia, arte, cultura, ambiente, scuola, politiche giovanili e sport. Sono i temi sui quali si confronteranno, a partire da oggi, la città di Sorrento e quella di Gangneung, tra le più note mete turistiche della Corea del Sud.

Merito del protocollo di gemellaggio siglato questa mattina, in modalità remota, tra i sindaci Kim Han-Geun e Massimo Coppola. Alla cerimonia hanno preso parte l'ambasciatore coreano in Italia, Hee Seog Kwon, l'ambasciatore italiano a Seul, Federico Failla, il consigliere vice capo missione, Andrea Celentano, e la direttrice dell'Istituto italiano di cultura a Seul, Michela Linda Magrì.

«Siamo determinati ad approfondire argomenti e a confrontarci su settori particolarmente cari alle nostre comunità e siamo sicuri che le rispettive e specifiche competenze riusciranno a dare frutti importanti per le nostre città e per il nostro futuro - ha sottolineato il sindaco Massimo Coppola - In particolare, l'opportunità di scambi turistici tra Italia e Corea del Sud. Il percorso appena avviato, non solo ci permetterà di crescere insieme, ma ci consentirà un reciproco arricchimento in termini umani, economici e culturali».

Un obiettivo condiviso anche dal sindaco Kim Han-Geun che, dopo avere lodato il fascino che Sorrento esercita anche tra i suoi connazionali, ha illustrato le ricchezze della sua città, con l'augurio di accogliere presto una delegazione del Comune di Sorrento.

Situata lungo la costa, nella provincia del Gangwon, Gangneung è una località molto gettonata dai visitatori, che apprezzano il mix di natura e tradizione, con siti di interesse storico, zone costiere, parchi naturali. Qui si svolgono inoltre importanti manifestazioni, tra cui il Festival del ciliegi di Gyeongpo, il Festival del caffè ed il Danoje Festival, inserito nel 2005 come Patrimonio culturale immateriale Unesco.

«L'Italia e la Corea del Sud sono due Paesi molto distanti e diversi tra loro - è intervenuto il presidente Luigi Di Prisco -. Eppure vi è una lunga storia di contatti politici, sociali e culturali, che unisce i nostri due popoli, a partire dalla fine del XVI secolo e fino alla formale istituzione di relazioni diplomatiche, nel 1884. Con Gangneung ci accomunano diverse cose oltre al turismo, e mi riferisco alla presenza di parchi naturali mentre invece noi puntiamo con forza per il futuro sulla sentieristica, un florido mercato ittico mentre invece noi abbiamo forti radici legate al mare».

Presenti all'incontro anche l'attuale responsabile dell'Ufficio Relazioni Internazionali, Silvana Gargiulo, e il predecessore, Antonino Fiorentino, che avviò nel 2019 l'iter del gemellaggio, poi bloccato dall'emergenza della pandemia.

Leggi anche:

Un patto di gemellaggio tra Sorrento e la città coreana di Gangneung

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10469108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno