Tu sei qui: Economia e TurismoSorrento, Sindaco Coppola al Senato per il convegno "Turismo senza frontiere"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 novembre 2024 08:01:52
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, è intervenuto nel pomeriggio di giovedì al convegno dal titolo "Turismo senza frontiere: rafforzare i legami tra la Francia e l'Italia per un turismo innovativo e sostenibile", organizzato presso la sala Zuccari del Senato della Repubblica, a Roma, dalla Camera di Commercio italiana di Nizza.
Una giornata di conferenze e tavole rotonde che ha visto intervenire realtà italiane e d'Oltralpe, per confrontarsi sulle nuove prospettive turistiche, in un periodo di profondi cambiamenti per il settore.
L'iniziativa, che ha visto la partecipazione, per il Comune di Sorrento, anche dell'assessore Eduardo Fiorentino, è stata aperta dai saluti del presidente della Camera di Commercio Italiana di Nizza, Patrizia Dalmasso e del presidente dell'Enit, Alessandra Priante.
A seguire, le relazioni di docenti universitari, rappresentanti istituzionali di enti di promozione e camerali e primi cittadini ed amministratori di numerosi Comuni tra cui Viterbo, Siena, Nizza, Ferrara, Urbino, Parma, Pays de Grasse e Prato.
"E' stata l'occasione per stimolare un confronto tra amministrazioni italiane e francesi, con spunti di riflessione sul ruolo degli eventi e delle iniziative culturali e sportive come catalizzatori per la crescita turistica - spiega il sindaco Coppola - Abbiamo portato all'attenzione dei presenti la strategia attuata a Sorrento, per rafforzare la città in termini di attrattività. Dal restyling del museo Correale, con l'apertura della preziosa sezione archeologica, all'inaugurazione del rinnovato teatro Tasso e dell'antico camminamento delle mura vicereali. Un percorso inaugurato da tempo, quello della promozione della nostra destinazione, anche ospitando grandi eventi come il G20 del Commercio, il Forum The European House Ambrosetti, il Global Youth Tourism Summit dell'Organizzazione Mondiale del Turismo, le Giornate Professionali di Cinema o appuntamenti sportivi di livello internazionale come la Tre Golfi Sailing Week. Senza contare le campagne di marketing territoriale per intercettare nuovi mercati. L'obiettivo è quello della destagionalizzazione, che ci vede impegnati anche attraverso l'organizzazione dell'annuale programma di appuntamenti di "M'Illumino d'inverno", con spettacoli, folclore, enogastronomia, teatro, cinema, musica e tradizioni".
L'incontro si inserisce nell'ambito dei rapporti tra Sorrento e Nizza, unite dal lontano 1963 da un patto di amicizia. Un legame festeggiato lo scorso anno, in occasione del sessantesimo anniversario, da una cerimonia ufficiale presso i giardini del museo nazionale Marc Chagall della celebre località della Costa Azzurra e, successivamente, con iniziative culturali ospitate in varie location di Sorrento.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10464108
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...