Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSuperyacht sequestrati agli oligarchi russi: quanto costa allo Stato mantenerli

Economia e Turismo

Economia, Politca, Sequestro, Turismo, Danni, Costi, Sanzioni

Superyacht sequestrati agli oligarchi russi: quanto costa allo Stato mantenerli

Stipendi, manutenzione e finanche l'assicurazione, mantenere i megayacht sequestrati ha costi elevatissimi

Inserito da (Admin), lunedì 4 aprile 2022 20:47:50

Gestire uno superyacht di più di 100 metri di lunghezza, dal valore di centinaia di milioni di euro non è proprio economico. A farne le spese, come dettagliatamente spiegato dal Fatto Quotidiano, è l'Agenzia del Demanio che in questi giorni è alle prese con il Sailing Yacht A, di proprietà del magnate russo Andrei Melnichenko, sequetrato dalla Guardia di Finanza e ormeggiato nel porto di Trieste.

Il patrimonio congelato deve essere mantenuto nelle condizioni in cui è stato sequestrato e, per un colosso del mare simile, la cosa può costare diversi milioni al mese.

Proprio lo scorso ferragosto lo yacht a vela più grande del mondo, lungo quasi 143 metri, ha ormeggiato nelle acque tra Positano e Sorrento.

In applicazione delle sanzioni disposte dal governo contro gli oligarchi russi, nelle scorse settimane la Guardia di finanza ha sequestrato il natante. Trattandosi di un provvedimento amministrativo e non penale - spiega Repubblica in un articolo a firma di Alessandra Ziniti - "il patrimonio va mantenuto dallo Stato nelle condizioni in cui è stato preso in carico".

Da pagare ci sono i costi dell'ormeggio, gli stipendi dell'equipaggio, 11 uomini più il comandante, che devono rimanere a bordo perché imbarcazioni di questo genere non possono restare in disuso e una nuova polizza assicurativa - la Lloyd's register ha cancellato la Sy A dai registri dopo il congelamento - per spostare il colosso dall'Arsenale San Marco di Trieste, che deve essere lasciato libero entro una settimana per far posto a una nave da crociera.

Tutte queste spese dovranno essere rimborsate dai proprietari dopo l'eventuale restituzione, ma nel frattempo sono a carico del Demanio. Per la gestione dei beni tolti agli oligarchi lo Stato può nominare uno o più amministratori, che possono attingere a fondi pubblici o provare a farli fruttare, ove possibile - ad esempio nel caso degli yacht - con periodi di noleggio.

Intanto tutto il comparto del lusso "Made in Italy" resterà per molto tempo orfano di questa nicchia di turisti, provenienti dalla Russia e molto facoltosi.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106510107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno