Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTerra Orti, al Cibus di Parma uno spazio innovativo per il meglio dell’ortofrutta italiana

Economia e Turismo

Terra Orti, Cibus, Parma, ortofrutta, made in Italy

Terra Orti, al Cibus di Parma uno spazio innovativo per il meglio dell’ortofrutta italiana

Al Cibus uno spazio innovativo per il meglio dell’ortofrutta italiana tra educational, degustazioni e impegni per il futuro

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 9 maggio 2022 12:31:41

Terra Orti, ormai ultraventennale Organizzazioni Produttori che ha sede nel cuore della Piana del Sele, ha presenziato anche quest'anno al Cibus a Parma, alla fiera del cibo italiano di eccellenza.

Per Terra Orti è stata una edizione ricca di eventi e anche di sorprese. La OP, con la postazione nell'ambito dell'Italian Fruit Village come da partnership consolidata, ha proposto diverse iniziative e focus su prodotti specifici e di stagione e ha dato vita ad una serie di incontri importanti per il futuro del comparto.

Intanto un angolo della postazione è stata dedicato al progetto dei liquori artigianali con l'"ortofrutta da bere" a cura del liquorista di Terra Orti Enrico Foti. Apprezzati anche questa volta il Fragolino con abbondante frutta biologica, l'Eruca con la rucola della Piana del Sele, l'Amaro di Paestum con il Carciofo di Paestum IGP.

Una delle giornate della fiera è stata inoltre dedicata alla valorizzazione di alcuni prodotti come il Carciofo di Paestum, la rucola della Piana del Sele, il finocchio, i kiwi, le fragole della Piana del Sele, i ceci di cicerale, gli asparagi. Angelica Amodei Giornalista gastronomica ed esperta di salute e benessere ha curato infatti l'"Educational di primavera: depuriamo e dreniamo con gusto" mettendo insieme frutta e ortaggi con anche i prodotti di consorzi campani di eccellenza, come l'olio extravergine di oliva DOP delle colline salernitane e la mozzarella di bufala campana DOP.

Un vero successo di pubblico e di generazione di conoscenza immediata e fruibile.

Durante una delle giornate della fiera allo stand c'è stata la visita di Gian Marco Centinaio, sottosegretario di Stato al Ministero dell'agricoltura per un breve confronto sul V bando dei contratti di filiera.

Interessanti anche gli incontri avvenuti al Village con Paola Sarco, exibition manager di Tuttofood Milano e con Antonio Cellie, amministratore delegato delle Fiere di Parma.

Si è parlato di futuro- dichiara il direttore di Terra Orti Emilio Ferrara-vedere riconosciuto il ruolo trainante dell'ortofrutta italiana nell'ambito dell'agroalimentare è importante per tutti. Nelle prossime fiere del food italiano il fresco avrà certamente un ruolo centrale, siamo pronti a sostenerlo a beneficio di tutto il settore"

Terra Orti si prepara intanto ai prossimi appuntamenti fieristici del 2022: dal 26 al 29 maggio a Capaccio Paestum per il Salone della dieta mediterranea, dal26 al 29 luglio a Norimberga per il Biofach, il 5 e il 6 settembre al Fine Food di Londra e dal 4 al 6 ottobre per Fruit Attraction a Madrid.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 107013105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno