Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTesto unico ittico. Iannone (FDI): «Emendamento danneggia tonnare di Cetara»

Economia e Turismo

Cetara, costiera amalfitana, pesca, testo unico ittico, storicità

Testo unico ittico. Iannone (FDI): «Emendamento danneggia tonnare di Cetara»

I deputati FDI hanno votato contro perché ritengono che l’emendamento approvato alla Camera non riconosca la storicità delle flotte come quelle di Cetara e le danneggi

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 7 luglio 2021 13:18:52

Lo scorso 22 giugno la Camera dei Deputati ha approvato l'emendamento 19.101 al testo unico ittico in merito agli "Interventi per il settore ittico e in materia di politiche sociali nel settore della pesca professionale", con voto favorevole di tutte le forze politiche ad esclusione di Fratelli d'Italia.

I deputati FDI hanno votato contro perché ritengono che l'emendamento approvato alla Camera non riconosca la storicità delle flotte come quelle di Cetara.

«In seconda lettura al Senato - ha dichiarato il Senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di Fratelli d'Italia in Campania - presenterò un emendamento che ripristini il valore della storicità, caratteristica che giustamente premia questa eccellenza del territorio salernitano. Spero che il Governo e la maggioranza vogliano rivedere la loro posizione e che tutti i parlamentari salernitani vogliano fare fronte comune e sanare quella che mi auguro sia stata una distrazione, come nel caso del figlio del Governatore De Luca che ha votato a favore dell'emendamento e quindi contro il legittimo interesse della flotta di Cetara. Ce lo chiede il territorio nelle sue rappresentanze istituzionali locali e le imprese che danno lavoro da diverse generazioni. Difendiamo il territorio da decisioni che peraltro appaiano costituzionalmente molto viziate».

Le tonnare cetaresi e campane erano state "minacciate" già dalla decisione della Direzione Generale del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, che il 26 maggio scorso ha imposto il divieto di prelievo accessorio, di sbarco e di commercializzazione di tonno rosso.

A questa decisione si era opposto, invece, il consigliere regionale della Lega Attilio Pierro, che aveva denunciato «l'ingiusta sperequazione socioeconomica tra la flotta campana e le altre, segnatamente quella siciliana, delineatasi nel corso degli ultimi anni».

«Atteso che anche pochi esemplari di tonno rosso accidentalmente catturati, rappresentano una rilevante integrazione del reddito, soprattutto in questo momento di grande difficoltà dettato dalla pandemia in atto, ritengo che la Commissione debba riunirsi con urgenza per un'approfondita riflessione finalizzata alla proposizione di un nuovo modello gestionale di tali catture che ne permetta una più equa distribuzione tra le varie marinerie locali, da proporre al Governo nazionale», aveva detto.

(Foto di repertorio tratta dalla pagina Facebook del Comune di Cetara)

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 106313104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno