Ultimo aggiornamento 5 secondi fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTrasporti, con l'ordinanza di Speranza torna il bigliettaio a bordo. Fit-Cisl-Salerno: «Chi paga il dipendente in più?»

Economia e Turismo

Sita Sud, bus, trasporti, ordinanza, Speranza, biglietto

Trasporti, con l'ordinanza di Speranza torna il bigliettaio a bordo. Fit-Cisl-Salerno: «Chi paga il dipendente in più?»

Intanto ci si chiede come agirà l’azienda che gestisce il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana. Certo è che la possibilità di acquistare il biglietto a bordo potrebbe essere un grande vantaggio per i turisti stranieri

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 17 novembre 2021 11:46:03

Cambiano le regole dei trasporti in tempi di Covid, ormai alla quarta ondata, con l'ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza e da quello dei Trasporti Enrico Giovannini.

Tra le novità, la possibilità di sospendere il servizio nel caso in cui gli utenti non rispettino le indicazioni per contenere la diffusione del virus (mancato possesso di Green Pass o mascherina) o di fermare un treno con un caso sospetto a bordo.

L'ordinanza prevede poi il graduale riavvio delle attività di emissione dei biglietti anche a bordo di metro, autobus, tram e filobus, con la presenza fissa del bigliettaio. Un'idea che era stata lanciata mesi fa dal direttore dell'Istituto Spallanzani, Francesco Vaia, affinché sui mezzi pubblici ci fosse una persona che garantisse, oltre che il pagamento del biglietto, il rispetto delle misure anti-Covid.

Una decisione, però, che qualcuno definisce difficile da attuare. È il caso del segretario provinciale della Fit-Cisl-Salerno, Diego Corace, che ieri pomeriggio ha detto a Radio Alfa: «Fra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, queste scelte poi vanno calate nelle realtà aziendali, chi paga il dipendente in più?».

Intanto ci si chiede come agirà l'azienda che gestisce il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana, la Sita Sud. Qualche anno fa si ricorda la presenza frequente di un dipendente che controllava i titoli di viaggio, figura che ormai si vede soltanto di rado e che adesso sarà obbligatoria per legge.

Certo è che la possibilità di acquistare il biglietto a bordo potrebbe essere un grande vantaggio per i turisti stranieri, che spesso non sanno dove procurarsi il ticket e vengono lasciati a piedi.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 103510106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno