Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, a Procida arriva il “Quaderno” per la buona accoglienza

Economia e Turismo

Procida, Capitale Cultura, turismo, Accogliere ad arte, accoglienza

Turismo, a Procida arriva il “Quaderno” per la buona accoglienza

A margine del progetto “Accogliere Ad Arte”, inserito nel programma della Capitale Italiana della Cultura, sarà distribuito un vademecum di buone pratiche, pensato insieme agli isolani, per preservare l’identità del territorio e stabilire relazioni umane con i “cittadini temporanei”

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 ottobre 2022 14:36:59

Un vademecum per gli isolani, affinché accolgano i "cittadini temporanei" nel miglior modo possibile. E una serie di suggerimenti per i turisti, invitati a cercare l'autenticità e a visitare il territorio "con il rispetto dovuto alle cose preziose e fragili, con la lentezza che richiede la scoperta e restando sempre in posizione di ascolto". Procida Capitale Italiana della Cultura presenta il "Quaderno di Appunti per una buona accoglienza", realizzato insieme alle persone che hanno partecipato al percorso di formazione "Accogliere Ad Arte Procida", con il coordinamento di Francesca Amirante, Maia Confalone, Caterina De Vivo, Laura Fusca.

Nel vademecum, rivolto a tutte i cittadini dell'isola (e non solo, dunque, a chi eserciti una professione apertamente dedicata al turismo), si suggerisce di "vivere l'incontro con i turisti per ciò che è, un incontro tra persone che può aprire a relazioni fertili" e a "mettersi in ascolto, non credendo di sapere a priori cosa i turisti si aspettano o desiderano per la loro vacanza".

Ai procidani viene suggerito inoltre di "rendere il più possibile accessibile l'isola" e, in particolare i luoghi della cultura, per tutti i pubblici, a partire dalla messa a disposizione di servizi essenziali (come i bagni pubblici), all'attenzione per i visitatori con esigenze specifiche, ad esempio rimuovendo, laddove è possibile, le barriere architettoniche oppure prevedendo supporti, didascalie o segnaletiche per non vedenti e non udenti.

"Accogliere un turista - si legge ancora nel "Quaderno" - significa prestargli i tuoi occhi. Quando il turista ti chiede un'indicazione o un'informazione non limitarti a rispondere alla sua domanda, ma raccontagli qualche curiosità, dagli qualche consiglio legato ai luoghi che ami di più e che senza il tuo aiuto non potrebbe scoprire: fagli sentire tutta la tua cura e il tuo amore per il territorio".

Il Quaderno sottolinea anche l'importanza del buon esempio: "Il decoro dell'isola dipende innanzi tutto da noi. Come possiamo pensare che i visitatori non buttino mozziconi o carte per terra, non urlino per strada, non si fermino a mangiare ovunque - scambiando ogni luogo per un'area pic-nic - non usino i motorini per fare due passi, non lascino scorrazzare i propri cani senza raccoglierne gli escrementi, se non siamo noi i primi a usare rispetto?".

E ancora: si sottolinea l'importanza di invitare "i turisti a ricorrere a rivenditori autorizzati, privilegiando attività che consumano poca plastica e rispettano i fermi biologici delle specie marine" e, in generale, promuovendo "la legalità, il rispetto per l'ambiente e la qualità".

«Con Accogliere Ad Arte - dice il direttore di Procida 2022, Agostino Riitano - e con l'esito di questo straordinario Quaderno abbiamo costruito, attraverso un percorso di incontri formativi sul patrimonio culturale, una comunità consapevole per migliorare la capacità di accogliere e dare indicazioni a cittadini e visitatori».

Il Quaderno sarà presentato mercoledì 5 ottobre alle 16.30 nella Sala Consiliare del Comune di Procida.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105111102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno