Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo enogastronomico in evoluzione, giovedì 22 nuova masterclass del Distretto Costa d'Amalfi

Economia e Turismo

Turismo enogastronomico in evoluzione, giovedì 22 nuova masterclass del Distretto Costa d'Amalfi

Dalle 16.00 alle 18.00 live sul canale Facebook del Distretto Turistico Costa d’Amalfi. Speaker: Roberta Garibaldi, docente di Tourism Management all’Università di Bergamo e fondatrice e presidente dell’Associazione Italian Turismo Enogastronomico

Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 aprile 2021 13:47:59

Nuovo e imperdibile appuntamento del ciclo di masterclass di formazione Growth promosso dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi.

Parleremo dell'evoluzione del turismo enogastronomico e quali sono le best practices per migliorare l'offerta in Costa d'Amalfi. A illustrare nel dettaglio i cambiamenti e le opportunità di questo trend sarà Roberta Garibaldi, che offrirà la sua lunga esperienza nel settore del turismo enogastronomico e dell'enoturismo. Roberta Garibaldi, infatti, è docente di Tourism Management presso l'Università degli Studi di Bergamo e fondatrice e presidente dell'Associazione Italian Turismo Enogastronomico. Fa parte del board member di ricerca del World Food Travel Association, di cui è ambasciatore, ed è membro anche del board del World Gastronomy Institute, da cui ha ricevuto una medaglia per la ricerca svolta e la diffusione dei temi riguardanti il turismo enogastronomici. È, inoltre, collaboratrice e keynote speaker del UNWTO - Agenzia delle Nazioni Unite per il Turismo (World Tourism Organization) sui temi relativi al turismo enogastronomico, ed è membro sia del consiglio di Presidenza di Sistur - società italiana di Scienze del Turismo e sia di Atlas e Aiest, associazioni scientifiche internazionali degli esperti di turismo.

Ospiti: Andrea Ferraioli, Cantine Marisa Cuomo, Raffaele Ferraioli, già sindaco di Furore, Gaetano Bove, Tenuta San Francesco, Tramonti.

La maestraclass verrà presentata da Bonaventura Esposito, Distretto Turistico Costa d'Amalfi, e il Q&A finale sarà guidato da Andrea Ferraioli, Presidente dell'Associazione Distretto Turistico Costa d'Amalfi, e Robert Piattelli, Engagement progetto Authentic Amalfi Coast, co-founder di BTO Educational

L'evento, gratuito, è stato possibili grazie al contributo di generosi sponsor, fra cui Time Vision scarl, agenzia per il lavoro accreditata al Ministero e Agenzia per la formazione accreditata in Regione Campania e Lombardia, Il Centro C.S.C. Group di Salerno, società di consulenza in materia di Sicurezza sul lavoro e GDPR, Connectivia srl,operatore delle telecomunicazioni che ha cablato in fibra ottica la Costiera Amalfitana, Alden srl Consulenti d'impresa e Associazione Professionale Gatto Camera D'Avino.

Quilink per partecipare
Registrazione all'evento non richiesta.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101022106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno