Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo Esperienziale, 12 marzo a Minori si illustra bando Gal Terra Protetta

Economia e Turismo

Minori, Costiera amalfitana, Gal Terra Protetta, turismo esperienziale, bando

Turismo Esperienziale, 12 marzo a Minori si illustra bando Gal Terra Protetta

Domenica 12 marzo, alle 10.30, nell’aula consiliare del Comune di Minori si terrà un convegno per illustrare il Bando del Gal Terra Protetta sulle “Opportunità per l'adeguamento integrativo dell'offerta territoriale con il Turismo Rurale Esperienziale"

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 10 marzo 2023 10:08:58

Domenica 12 marzo, alle 10.30, nell'aula consiliare del Comune di Minori si terrà un convegno per illustrare il Bando del Gal "TERRA PROTETTA" sulle "Opportunità per l'adeguamento integrativo dell'offerta territoriale con il Turismo Rurale Esperienziale - settori extralberghiero e rurale" (Misura 16.3.1).

 

Interverranno:

 

- Rosario D'Acunto

Presidente Nazionale Operatori di Turismo Esperenziale Professionale Formatore e Progettista Artès Destinazioni di Turismo Esperenziale

 

- Beatrice Benocci

Docente Università di Salerno

Esperta in Comunicazione ambientale, sviluppo locale e green and circular economy

 

- Antonietta Cammarota

Project Manager

Direttore Centro di Educazione Ambientale e Sostenibilità dei Monti Picentini

 

- Pasquale Senatore

coordinatore del progetto al Gal "Terra Protetta".

 

I saluti saranno affidati al Sindaco di Minori Andrea Reale.

 

Turismo Esperienziale, cos'è?

Sembra una parolona "esperienziale", qualcosa di altamente innovativo e stravagante. Forse lo è, per certi versi. Quando tenti di spiegarlo, mai cominciare con parole tipo "genius loci" altrimenti rischi di peggiorare la situazione. Magari è meglio "spirito dei luoghi". Ma non basta. E la risposta, come spesso accade, è più semplice della domanda: si tratta di continuare a fare quel che si è sempre fatto, ma consentendo al turista non solo di sentirsi un ospite coccolato e servito, accolto e rifocillato, ma parte attiva, partecipante, elemento vivente, persino protagonista del luogo che sta visitando, delle cose che in quel luogo si fanno. Insomma, farlo sentire come se di quel luogo ne divenisse quasi un indigeno. Perché farà quello che gli abitanti fanno, vivono, si appassionano. Si sentirà cioè in casa, come in famiglia. Quando tornerà al suo luogo di residenza, non ricorderà di aver visitato un luogo come un normale forestiero, ma di aver vissuto le stesse attività, abitudini, tradizioni, sensazioni degli abitanti che ha conosciuto. E sarà, per lui, qualcosa di straordinario, come aver vissuto nella scena di un film, da novello attore. Qualcuno ha detto che la differenza tra turismo normale ed esperienziale è che nel primo si guarda, si tocca, si sente, si annusa e si mastica. Nel secondo invece si osserva, si afferra, si ascolta, si odora e si gusta. E' tutta un'altra cosa.

La cosa si può fare, in particolare nell'ospitalità extralberghiera ma poi servirà a tutto il luogo, se le aziende che in queste attività si stanno moltiplicando riescono a capire l'importanza di associarsi, fornendo quindi insieme diverse attività e spazi adatti al momento opportuno e nel modo che occorre, ottimizzando le proposte e regolando i tanti flussi turistici che molte di loro nemmeno calcolano. Non si tratta di avere sempre solo la sede completa, ma di poter essere preparati a dare maggiore qualità, per un livello di ospiti di maggior qualità.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109517101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

A Cetara braccio di ferro tra Comune e Capitaneria. Il sindaco Della Monica: «Così si mette in ginocchio il paese» [VIDEO]

«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno