Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo esperienziale: Tramonti protagonista alla BITESP di Venezia

Economia e Turismo

Tramonti protagonista alla BITESP 2024 di Venezia, un’occasione per promuovere il turismo esperienziale della Costa d’Amalfi

Turismo esperienziale: Tramonti protagonista alla BITESP di Venezia

Con il supporto di operatori locali, il Comune ha mostrato ai buyer internazionali i suoi prodotti enogastronomici e le esperienze autentiche, come i Lemon Tour e i Wine Tour, all’insegna della qualità e dell’accoglienza. Il vice sindaco con delega al turismo, Vincenzo Savino: “Offriremo qualità ed accoglienza”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 27 novembre 2024 09:21:26

Tramonti ha partecipato da protagonista alla settima edizione della Borsa Internazionale del Turismo Esperienziale, ospitata a Venezia il 25 e 26 novembre.

Appuntamento irrinunciabile per chi cerca modalità genuine e autentiche di fruizione turistica slow e sostenibile, basate sulla conoscenza dei luoghi e dei sapori a stretto contatto con gli abitanti e con le loro tradizioni, la BITESP 2024 ha riservato due giornate di full immersion alle Regioni, Province e Comuni, agli operatori economici che si occupano della promozione del territorio e agli operatori turistici che hanno proposto esperienze di viaggi e vacanze.

Il Comune di Tramonti era l'unico Ente della Regione Campania presente con uno stand espositivo nei padiglioni della stazione marittima di Venezia. È stato affiancato dagli operatori di settore selezionati dopo la pubblicazione della manifestazione di interesse loro riservata: Unique Experience di Nicola Asprella, la guida Aigae Matteo Giordano e l'azienda "Le Formichelle".

I prodotti portati all'attenzione dei buyers sono gli ambasciatori del territorio di Tramonti, polmone verde della Costa d'Amalfi. Raccontare, ad esempio, la vite centenaria più vecchia al mondo non significa soltanto presentare il vino di qualità ma soprattutto il brand e il know how che si tramandano di generazione in generazione, ispirati alla biodiversità. Il limone, oro giallo della Costiera, non rimanda solo al delicato gusto del limoncello ma diventa una potente leva di richiamo turistico quando racconta la fatica del "contadino volante" che si destreggia tra i terrazzamenti e strappa il prodotto alla roccia, quando porta sulle tracce e "alle radici" dell'agricoltura eroica a difesa del territorio, baluardo e prevenzione dei rischi di dissesto idrogeologico. In questo modo il cibo è ambasciatore e protagonista di percorsi degustativi ed emozionali (Lemon Tour ma anche il Wine Tour), laboratori di alta cucina e visite guidate alla scoperta del buon vivere, patrimonio artistico e paesaggistico di Tramonti.

Il vino, il limone e ovviamente la pizza. Il pomodoro e la mozzarella guarniscono il disco di pasta, che i maestri realizzano attraverso l'utilizzo sapiente delle farine. Ma cosa c'è dietro la mozzarella, il pomodoro, i grani? È possibile scoprirlo attraverso laboratori del gusto e percorsi, a cominciare dalla visita alla stalla fino allo show cooking con la promozione e la preparazione dei piatti. A Venezia, il Comune di Tramonti è stato rappresentato dal vice sindaco con delega al turismo, Vincenzo Savino."Attraverso la partecipazione alla BITESP, Tramonti rafforza le proprie strategie promozionali riservate al settore turistico, garantendo continuità ad un percorso condotto in sinergia con gli operatori del territorio - ha spiegato - Il turismo esperienziale è il presente e il futuro del nostro paese. Da anni, lavoriamo con agenzie turistiche, aziende e guide escursionistiche per promuovere pacchetti dedicati al turismo sostenibile e slow. È una strada tracciata con pazienza e fiducia: siamo convinti che ci porterà molto lontano, a giudicare anche dai feedback positivi ricevuti durante i due giorni di workshop e gli incontri Business to Business con i rappresentanti dei più importanti network turistici internazionali, provenienti da Stati Uniti, Cina, Ungheria. Ci sarà spazio per tutti, offriremo qualità e ospitalità. Da fine anno, riceveremo già la visita dei primi gruppi programmati, presenti sui sentieri. La maggior parte delle escursioni avrà poi inizio a febbraio. Puntiamo molto sulla destagionalizzazione, un periodo dell'anno nel quale le aziende hanno più tempo a disposizione per dedicarsi alle attività didattiche e formative".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108523104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno