Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo: i porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia aderiscono all’iniziativa “Wi-Fi by Italia.it”

Economia e Turismo

Salerno, Napoli e Castellammare di Stabia entrano a far parte dell’iniziativa “Wi-Fi by Italia.it”

Turismo: i porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia aderiscono all’iniziativa “Wi-Fi by Italia.it”

“Adesso, anche questi tre porti verranno dotati, grazie al progetto ‘Wi-Fi by Italia.it’, di connettività Internet gratuita in banda larga, e andranno ad aggiungersi alle 22 strutture portuali in cui il servizio è già attivo" commenta il ministro Santanchè

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 febbraio 2025 08:34:40

Con la firma del protocollo d'intesa tra l'autorità di sistema portuale di Napoli e il Ministero del Turismo, in seguito al positivo incontro di ieri nell'ambito di NauticSud, anche i porti del capoluogo campano, Salerno e Castellammare di Stabia entrano a far parte dell'iniziativa "Wi-Fi by Italia.it" promossa dal dicastero.

"Adesso, anche questi tre porti verranno dotati, grazie al progetto ‘Wi-Fi by Italia.it', di connettività Internet gratuita in banda larga, e andranno ad aggiungersi alle 22 strutture portuali in cui il servizio è già attivo- commenta il ministro Santanchè -.Questo intervento, con un investimento superiore ai 4 milioni di euro, rappresenta un passo importante per migliorare l'infrastruttura digitale dell'Italia e offrire un servizio di qualità, oltre che essenziale, ai turisti che visitano le nostre splendide coste.

I primi risultati sono estremamente positivi - prosegue il ministro -. Da marzo 2024, data delle prime attivazioni dei servizi di connettività, al 31 gennaio 2025, abbiamo registrato ben 562.796 accessi unici alla rete nei porti attivati. Investire nell'ambito digitale- conclude il ministro- è un imperativo categorico per rendere la nostra industria turistica altamente competitiva nel mercato globale".

I 22 porti che ad oggi vantano l'installazione attiva sono: Bari; Barletta; Brindisi; Catania; Cetraro; Crotone; Isola delle Femmine; Manfredonia; Marsala; Messina; Milazzo (Comune e Autorità di Sistema Portuale); Palau; Peschici; Porto Empedocle; Pozzallo; Pozzuoli; Porto delle Grazie (Roccella Ionica); Santa Margherita Ligure; Termoli; Terracina; Vibo Valentia e Vieste.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10574105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno