Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, ministro Garavaglia propone credito d'imposta per gli operatori del settore
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 25 agosto 2022 19:56:31
La stagione turistica non è ancora giunta al termine e nonostante i grandi numeri che il comparto ha inanellato durante l'estate il rischio che quanto raccolta possa essere vanificato dal caro energia e dall'aumento dei costi in bolletta da sostenere per gli imprenditori è reale.
"Il buono andamento della stagione turistica rischia di essere vanificato dall'aumento dei costi dell'energia", lo ha detto a Rieti il ministro del Turismo Massimo Garavaglia, a margine della Fiera mondiale del peperoncino.
"Credo sia estremamente urgente un intervento per attenuare l'impatto dell'aumento dei costi energetici sui bilanci degli operatori del Turismo. Mi auguro - ha proseguito Garavaglia - che una decisione in tal senso possa arrivare in un prossimo consiglio dei ministri".
La "misura chiave" che sarebbe allo studio del ministero del Turismo è quella di proporre una soluzione "che prevede per le imprese turistiche-termali e della ristorazione un credito imposta sull'incremento dei costi energia. Incremento - ha proseguito il ministro - da calcolare nel periodo settembre 2021\settembre 2022. Il credito d'imposta si potrebbe utilizzare per la decontribuzione personale ottobre 2022- marzo 2023. In questo modo - ha sottolineato - ne beneficeranno gli impianti turistico ricettivo che rimangono aperti: montagna-terme-città d'arte".
Non si è fatta attendere la risposta della Fipe-Confocommercio:
"Le preoccupazioni del ministro Garavaglia sul rischio che corre la prossima stagione turistica per effetto degli aumenti esorbitanti della bolletta energetica sono anche le nostre. La richiesta del ministro di un provvedimento urgente a favore delle imprese della ristorazione per attenuare gli effetti degli aumenti non solo va nella direzione da noi auspicata ma e' la conferma che il settore e' fondamentale per il buon andamento del turismo del Paese".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10595103
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...