Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo: nasce "Ravello Digital Grand Tour", una mappa digitale alla scoperta dei sentieri montani

Economia e Turismo

Ravello, Costiera Amalfitana, mappa, turismo

Turismo: nasce "Ravello Digital Grand Tour", una mappa digitale alla scoperta dei sentieri montani

Il progetto si compone di 10 percorsi dedicati agli artisti e intellettuali che a Ravello hanno legato il loro nome: da Forster a Gide, da Escher a Pasolini, da Wagner a Reid

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 settembre 2022 09:06:24

Sabato 17 settembre sarà presentato il progetto "Ravello Digital Grand Tour", una mappa digitale dei sentieri montani, realizzata dal Comune di Ravello per valorizzare e promuovere il proprio patrimonio culturale e paesaggistico legato alla rete sentieristica.

L'appuntamento è alle ore 10, in piazza Fontana, per percorrere insieme ai volontari e a tutti coloro che vorranno partecipare, il percorso dedicato a Edward Morgan Forster e al suo racconto dal titolo "La storia di un panico", che si snoda fino a Fontana Carosa.

"L'iniziativa nasce con l’intento non solo di offrire ai numerosi turisti un ulteriore strumento di conoscenza di luoghi meno noti ai più, ma anche e soprattutto di favorirne un più frequente utilizzo da parte dei ravellesi - sottolinea il sindaco, Paolo Vuilleumier - Un progetto che riprende quel percorso tracciato anni fa dall'indimenticato Pasquale Palumbo, al quale abbiamo dedicato uno dei sentieri a lui più caro. Attività che speriamo possa ampliarsi, in nome dell’ecosostenibilità, del rispetto della natura e della valorizzazione del territorio".

Il progetto si compone di 10 percorsi dedicati agli artisti e intellettuali che a Ravello hanno legato il loro nome: da Forster a Gide, da Escher a Pasolini, da Wagner a Reid. Dieci piccoli viaggi, di varia difficoltà, che condurranno l’escursionista a scoprire aspetti inconsueti, quasi segreti della città della musica, tra mare e montagna, attraversando castagneti e limoneti, incontrando chiese, antica vestigia medievali e architetture rurali, immergendosi in paesaggi mozzafiato.

Un work in progress che si arricchirà di ulteriori dettagli come la realizzazione e l’allestimento di elementi segnalatori, immaginati come mattonelle in ceramica smaltata, di diverso colore a seconda del percorso, totem informativi da collocare nelle principali piazze e punti di partenza, nonché lungo i percorsi previsti.

"Una iniziativa che nasce dalla volontà di riappropriarci dei nostri sentieri, approfondendone la conoscenza, la riscoperta e la valorizzazione di nuovi e per il quale sento il dovere di ringraziare in primis il gruppo di volontari che subito si è creato intorno a noi e senza il quale non saremmo riusciti oggi ad inaugurare il primo itinerario - interviene l'assessore Paola Mansi, che ha promosso l’iniziativa - Un progetto "in cammino" che partendo da una mappa tematica digitale in modalità open source, verrà man mano arricchito di info e dettagli e che guiderà l’utente alla scoperta dei dieci percorsi legati al filo conduttore del Grand Tour".

La mappa "Ravello Digital Grand Tour" è disponibile per smartphone all'indirizzo https://bit.ly/3BnOmI2 e per computer all'indirizzo https://comune.ravello.sa.it/ravellograndtour

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104410106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno