Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo naturalistico, dal Ministero quasi 2 milioni di euro alla Rete Sviluppo Turistico Costa d’Amalfi

Economia e Turismo

Turismo, Costiera Amalfitana, natura, sentieri, fondi, Distretto Turistico

Turismo naturalistico, dal Ministero quasi 2 milioni di euro alla Rete Sviluppo Turistico Costa d’Amalfi

"La tendenza per il turismo naturalistico è quella di spostarsi verso luoghi non affollati. Valorizzando borghi come Agerola, Scala e Tramonti rispondiamo a questo pubblico", ha detto Andrea Ferraioli

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 29 dicembre 2022 10:34:21

Quasi due milioni di euro alla Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi per il potenziamento del turismo montano e naturalistico nella Divina. Percorsi esperienziali alla scoperta di Agerola, Scala e Tramonti come camminate meditative, itinerari guidati alla scoperta di flora e fauna, piste per mountain bike, walking tour sulle tracce delle storie locali e dell'enogastronomia. Esperienze inclusive per persone con bisogni speciali, come i cammini di scoperta degli odori dei Monti Lattari per persone non vedenti o ipovedenti, la video guida LIS e IS del ricco e suggestivo territorio della Outdoor Amalfi Coast scaricabile direttamente sullo smartphone, percorsi di contatto con la natura per persone con deficit intellettivo. Formazione per gli operatori del settore con la creazione di una Outdoor Academy, canali dedicati allo storytelling delle esperienze all'aria aperta che è possibile vivere in Costiera amalfitana e una fitta rete di eventi con Outdoor Lab Festival, il più grande Festival del Mezzogiorno italiano dedicato alla cultura outdoor. Azioni green di mobilità sostenibile con Biketour per il potenziamento dello sharing di bici elettriche, e con ShuttleCoast, servizio navetta con mezzi elettrici. Oltre che panchine smart che diventano hub di connessione, informazione online e ricarica degli smart device con energia da fonte rinnovabile. E, ovviamente, valorizzazione e potenziamento della rete di sentieri, con un occhio particolare al sentiero degli Dei per Agerola, alla Valle delle Ferriere per Scala e al sentiero delle Formichelle per Tramonti.

Tutto ciò sarà possibile perché la Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi, braccio operativo del Distretto Turistico Costa d'Amalfi guidato dal presidente Andrea Ferraioli, è una dei 16 assegnatari con il progetto "Authentic Outdoor Amalfi Coast. Nel Cuore della Costa di Amalfi. Agerola-Scala-Tramonti" dei fondi del Piano Sviluppo e Coesione del Ministero del Turismo (Delibera CIPESS n. 58/2021) - Area Tematica "Competitività Imprese" - Settore d'intervento "Turismo e Ospitalità" - Scheda 52 "Montagna Italia" - Avviso pubblico per la manifestazione di interesse alla presentazione di proposte di intervento per il rilancio del turismo montano italiano, attraverso adeguamenti infrastrutturali, pianificazione e promozione dei prodotti turistici in ottica di sostenibilità, a valere sulla misura "Montagna Italia" del Piano Sviluppo e Coesione del Ministero del Turismo, di cui alla delibera CIPESS n. 58/2021.

Il finanziamento del Ministero è per un importo di 1milione917mila euro, su un totale di 1milione994mila euro, pari al 96% di cofinanziamento dal PSC. Per questa iniziativa è stato sottoscritto un patto di collaborazione con la Comunità Montana Monti Lattari guidata dal presidente Luigi Mansi.

Authentic Outdoor Amalfi Coast, garantito dal marchio di destinazione Authentic Amalfi Coast, è dedicato alla "altra Costiera", la fascia di alta quota che è la chiave per sviluppare il turismo naturalistico, destagionalizzare le presenze, decongestionare la fascia a quota mare, promuovere un turismo più sostenibile e in chiave green. Perché se l'immagine consolidata nell'immaginario della Costiera amalfitana è quella di una meta di mare glamour, c'è anche molto di più da vivere con le esperienze autentiche e ancora per buona parte inesplorate che offrono i verdi fianchi dei Monti Lattari che si gettano a picco nel mare.

Il presidente della Rete Sviluppo e del Distretto Turistico Costa d'Amalfi Andrea Ferraioli dichiara: "Siamo davvero felici di poter dare una nuova opportunità di sviluppo alla Costiera in risposta alle esigenze di un mercato che cambia rapidamente. La tendenza per il turismo naturalistico è quella di spostarsi verso luoghi non affollati. Valorizzando borghi come Agerola, Scala e Tramonti rispondiamo a questo pubblico, che in particolar modo arriva da Oltreoceano: il target principale della Costiera. Un ostacolo allo sviluppo del versante alto è la difficoltà da parte del visitatore di individuare le opportunità veramente interessanti e tipiche del luogo: prodotti, flora, fauna, esperienze in natura. Con il progetto che è stato finanziato dal Ministero del Turismo metteremo in piena luce i punti di forza di queste aree e le esperienze ricche di storia, cultura, tradizione e a diretto contatto con la natura. Così puntiamo nel tempo a sostenere l'intero territorio nel processo di destagionalizzazione e a creare una filiera produttiva che abbia una ricaduta positiva economica ed occupazionale sulle zone interessate."

Il progetto, molto articolato ed esteso, dopo la sua realizzazione sarà mantenuto nel tempo dalla Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi, in modo da garantire il consolidamento in forma stabile dell'offerta della Costa d'Amalfi legata al turismo naturalistico. Diversi i partner privati che parteciperanno alle azioni di promozione e sviluppo del turismo montano e naturalistico. Come cittadinanza attiva parteciperanno l'associazione Giovani per Tramonti, la Pro Loco di Agerola e il GAL Terra Protetta; come partner privati in co-finanziamento parteciperanno Associazione Pizza Tramonti e Genius Loci Travel. Partner del progetto come stakeholder locale Confagricoltura Salerno.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 102731103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno