Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, per il ministro Garavaglia primo passo per la ripresa del settore è «fornire i vaccini a tutti»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 22 febbraio 2021 16:35:52
Per far ripartire il turismo italiano, ha dichiarato il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia,«bisogna fare una cosa: fornire i vaccini a tutti perché il mercato è molto competitivo. Chi chiude prima il percorso della vaccinazione ha un vantaggio. L'Europa deve vincere insieme».
«Tutti sognano di venire in Italia, il problema è che troppo spesso questo sogno non si realizza. È lì che dobbiamo puntare», ha detto a Sky TG24, svelando la "ricetta" per far ripartire l'industria dei viaggi nonostante l'emergenza Covid-19.
«L'Italia ha perso quote di mercato nel turismo negli ultimi 10 anni, crescendo del 4,5%, mentre i nostri competitor del 6,5%. Quindi quello che dobbiamo fare è recuperarle - ha detto il neo ministro del Turismo - è evidente che quello che è successo è molto più grave di quello che ci si aspettava. Il premier Draghi ha detto una cosa fondamentale e cioè che l'industria del turismo sarà la prima a ripartire. Qui non si deve parlare di ristori, ma di indennizzi, perché quando si arreca un danno bisogna indennizzare. Parleremo con il Premier e i colleghi: le risorse - ha concluso - vanno trovate all'interno del budget di 32 miliardi».
Leggi anche:
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 100412105
«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...