Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoUn “certificato green” per le attività del territorio, la proposta dell'Amp Punta Campanella agli Stati generali del turismo

Economia e Turismo

Punta Campanella, parco marino, Stati generali di Sorrento, ecobrand

Un “certificato green” per le attività del territorio, la proposta dell'Amp Punta Campanella agli Stati generali del turismo

Il Presidente del Parco Marino, Lucio Cacace, ha incontrato l'assessore al turismo di Sorrento, Alfonso Iaccarino. Sul tavolo l'ideazione di un ecobrand. Firmata una convenzione con il Circolo Nautico Marina Lobra per attività di informazione e sensibilizzazione

Inserito da (Maria Abate), venerdì 26 marzo 2021 10:22:40

Un ecobrand, un certificato green da rilasciare alle attività del territorio che rispettino determinati standard di ecosostenibilità. È la proposta lanciata dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella in occasione di un incontro nell'ambito degli Stati Generali del Turismo.

Il presidente del Parco, Lucio Cacace, ha avuto un lungo e proficuo colloquio con Alfonso Iaccarino, assessore al Turismo del Comune di Sorrento. Presenti anche l'assessore all'Ambiente, Valeria Paladino e il consigliere di amministrazione del Parco, in rappresentanza di Sorrento, Antonino Maresca.

«Ci auguriamo, prima di tutto, che finisca presto questo periodo e che si possa finalmente tornare a viaggiare liberi e in piena sicurezza. Ma intanto, guardiamo anche al medio e lungo termine - sottolinea Cacace -. L' Area Marina Protetta ha innanzitutto il compito istituzionale di tutelare e preservare il patrimonio ambientale, il capitale naturale e la biodiversità del nostro mare. Ma, allo stesso tempo, può rappresentare un asset importante per la valorizzazione dell'intero territorio in chiave sostenibile. Possiamo attirare un tipo di turismo più slow, maggiormente legato al contatto diretto con la natura e al rispetto dell'ambiente. Per attrarre sempre di più questo di tipo di utenti stiamo pensando a un ecobrand, un certificato di sostenibilità che tutte le attività del territorio, rispettose di determinati parametri, potrebbero esporre per invogliare l'arrivo di turisti attenti a tali tematiche».

L'idea dell'Amp Punta Campanella è quella di organizzare la formazione di tutti gli esercenti del territorio, non solo le attività ricettive, e spingerli ad adottare misure e una serie di accorgimenti che le rendano ecosostenibili, con il minor impatto possibile sull'ambiente e sul mare. Chi riuscirà ad adeguarsi a questi parametri riceverà, dall'Area Marina Protetta, un certificato green spendibile sul mercato e in termini di visibilità. Un progetto ancora in cantiere che è stato presentato all'incontro di lunedì scorso. Ma con l'ambizione di estenderlo a tutto il territorio della penisola sorrentina.

Intanto, il Parco Marino ha firmato una convenzione con il Circolo Nautico di Marina della Lobra, presieduto dal notaio Giancarlo Iaccarino. L'accordo prevede che l'Area Marina Protetta possa disporre dei locali del Circolo per svolgere attività di informazione e sensibilizzazione nei mesi estivi, per invitare turisti e diportisti a rispettare il mare e il regolamento del Parco. In inverno, invece, il circolo potrà ospitare attività di educazione ambientale con le scuole.

«Un accordo importante per il quale ringrazio il notaio Iaccarino e tutto lo storico circolo di Marina Lobra - conclude il Presidente Cacace -. Sarà un punto di riferimento importante, vicino al mare, per tutte le nostre attività. L'idea è quella di estendere quest'iniziativa anche negli altri borghi marini di Massa Lubrense».

(Foto: Leopoldo De Luise)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10717109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno