Tu sei qui: Economia e TurismoUn concorso alla ricerca di talenti
Inserito da Il Denaro (admin), martedì 23 ottobre 2001 00:00:00
Il concorso "Alla ricerca di talenti - Premio Roberto Marrama" è finalizzato a far emergere e valorizzare le capacità di giovani, residenti nelle Regioni dell'Italia centro-meridionale, che si siano distinti nel campo della
- creazione/gestione di impresa (sezione Impresa)
- ricerca scientifica (sezione Ricerca).
Lo spirito del premio è quello di offrire un'occasione di ribalta a giovani imprenditori e studiosi, dotati di talento, che hanno scelto di impegnarsi per lo sviluppo delle aree geografiche di residenza.
L'obiettivo dell'iniziativa promossa dal "Denaro" è duplice: creare un'occasione di riconoscimento pubblico delle capacità e dell'impegno di questi giovani talenti, incoraggiandoli a proseguire sulla strada intrapresa e, allo stesso tempo, attivare un circuito virtuoso, di tipo emulativo, invogliando altri giovani ad impegnarsi per lo sviluppo locale. I candidati per il nostro concorso sono giovani imprenditori innovativi e giovani studiosi, autori di progetti di ricerca (su tematiche inerenti l'economia e lo sviluppo delle aree del Centro e del Mezzogiorno d'Italia). I giovani operano nelle regioni Abruzzo, Lazio, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 5 novembre 2001.
Il Concorso è organizzato da:
Istituto Banco di Napoli - Fondazione
Il Denaro Ricerche & Formazione
Banco di Napoli S.p.A.
Fonte: Il Portico
rank: 10919103
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...