Tu sei qui: Economia e TurismoUn ticket e servizi di accoglienza a Valle delle Ferriere
Inserito da (redazionelda), lunedì 29 aprile 2019 11:38:55
Un ticket d'accesso alla riserva naturalistica di Valle delle Ferriere. È quanto stabilito dalla convenzione stipulata tra il Comune di Scala e il Comando dei Carabinieri per la Tutela della Biodiversità e dei Parchi - Reparto Biodiversità di Caserta che disciplina le modalità di visita a uno dei luoghi più battuti della Costiera Amalfitana.
Dal 1° maggio prossimo chi vorrà visitare la Riserva dovrà staccare un biglietto da 5 euro, ad esclusione dei bambini fino a 12 anni, gli over 65 anni e le persone con disabilità.
Secondo il capitolato l'escursione, guidata da personale della Riserva, avrà una durata di circa 30 minuti.
L'ingresso sarà consentito a gruppi di venti persone ogni mezz'ora, con precedenza i prenotati
Le prenotazioni e i pagamenti potranno effettuarsi online sul sito web www.lavalledelleferriere.com e garantiscono data e orario di ingresso. La prenotazione online è obbligatoria per gruppi di dieci o più persone.
Per gruppi inferiori alle dieci persone è possibile anche l'acquisto di biglietti d'ingresso presso l'info point "Valle delle Ferriere" a Pontone, in Via Valle delle Ferriere n° 62, oppure all'entrata della Riserva. I biglietti acquistati presso l'Infopoint e all'entrata della Riserva saranno validi solo per la stessa giornata, l'orario di ingresso sarà definito all'entrata della Riserva;
Gli introiti derivanti dalla bigliettazione, di cui il 10% destinati al Comando dei Carabinieri per la Tutela della Biodiversità e dei Parchi - Reparto Biodiversità di Caserta, servirà al Comune di Scala alla manutenzione ordinaria della vasta area verde e a garantire servizi migliorativi per il turismo escursionistico che richiede investimenti.
tel. + 39 338 5605 550
>Leggi anche:
Scala: ticket per Valle Ferriere, minoranza polemica
Fonte: Il Vescovado
rank: 1046136103
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...