Tu sei qui: Economia e TurismoVacanze in Italia ma brevi, all'insegna di mare, enogastronomia e benessere
Inserito da (redazionelda), sabato 11 luglio 2020 12:00:08
Vacanze italiane, ma brevi e piuttosto vicino a casa, all'insegna di mare, enogastronomia, benessere e itinerari green mentre continua implacabile la crisi delle città d'arte. E soprattutto ci sono ancora tantissimi indecisi, cosa davvero inedita per questo periodo dell'anno ma assolutamente comprensibile rispetto a quello che è successo con la pandemia. Emerge dall'osservatorio Confturismo Confcommercio e Swg sull'indice di fiducia del viaggiatore relativo a giugno secondo cui il 93% degli intervistati, ben il 16% in più dello scorso anno, farà ferie in Italia.
Mete privilegiate Puglia, Toscana e Sicilia. Città e luoghi d'arte, di solito in vetta alle preferenze, languiscono al quarto posto fra le preferenze degli intervistati, menzionate dal 15% contro il 22% dello scorso anno. Per il 7% che invece opterà per mete estere, la scelta non può che restringersi al panorama europeo dove a Grecia, Francia e Spagna, già in auge lo scorso anno, si aggiunge come new entry l'Austria che sostituisce l'Inghilterra, normalmente presente fra le destinazioni top dell'era pre-Covid.
L'elemento che più colpisce è inoltre la "qualità" della vacanza programmata: quasi quattro intervistati su 10 pensano di fare una vacanza breve, di due o tre giorni, non lontano da casa, e diventano uno su due se si contano anche quelli che ipotizzano vacanze di almeno una settimana, ma sempre senza spostarsi molto dalla residenza abituale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104987108
«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...