Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoVaccini a operatori turismo Costa d’Amalfi, Gagliano: «Ogni somministrazione costa 20 euro. Egual trattamento per i cittadini campani»

Economia e Turismo

Vaccini a operatori turismo Costa d’Amalfi, Gagliano: «Ogni somministrazione costa 20 euro. Egual trattamento per i cittadini campani»

La replica id Ferraioli: «L'hub aziendale di Praiano è privato.Le aziende coinvolte nel progetto, hanno aderito versando un piccolo contributo, spinte dalla volontà e soprattutto dalla responsabilità di far ripartire le proprie attività»

Inserito da (redazionelda), lunedì 31 maggio 2021 16:15:38

In merito alla campagna di vaccinazioni avviata oggi a Praiano per gli operatori del turismo della Costa d'Amalfi promossa da Confindustria Salerno, Distretto Turistico Costa d'Amalfi, Regione Campania, dell'ASL Salerno e dalla Conferenza dei Sindaci della Costiera, interviene l'albergatore ed ex consigliere regionale Salvatore Gagliano che ha dichiarato: «Tale iniziativa, meritoria se fatta gratuitamente, ma molto discutibile se fatta a pagamento, visto che ogni vaccino ha il costo di ben 20,00 euro e non si comprende bene a quale titolo sia maturato tale importo. Ritengo che così come è avvenuto ad Ischia, Procida e Capri ed in altri luoghi, i vaccini agli operatori tutti della Costiera amalfitana e cilentana, già sarebbero dovuti essere stati somministrati, senza dover ricorrere ad un servizio a pagamento».

 

«Non bastano i danni che sono derivati dalla pandemia, ora ancora un'altra spesa a carico di chi dovrebbe ricevere questo servizio a titolo completamente gratuito. Il principio dovrebbe essere uno: Se i Vaccini sono disponibili DEVONO essere somministrati a titolo gratuito senza ricorrere a queste iniziative per dare ai cittadini ciò che di diritto già tocca ai cittadini stessi: il vaccino gratuito» ha aggiunto Gagliano che ha concluso con un auspicio: «ASL Salerno e Regione Campania si attivino in fretta per provvedere in merito e secondo i loro centri ufficiali, al fine di garantire gli stessi diritti a tutti i Salernitani.

Nessuna polemica, non è il momento, ma chiedo solo con forza che agli operatori turistici delle due costiere, sia riservato lo stesso trattamento degli operatori del napoletano, i quali già da tempo sono stati vaccinati. Attendo fiducioso che tale problema, di cui si parla da tempo, possa essere definitivamente risolto».

La replica

Affidate a una nota stampa le precisazioni del presidente del Distretto Turistico della Costa d'Amalfi, Andrea Ferraioli:

«L'hub aziendale ospitato al Centro Culturale Ing. Pane, messo a disposizione dall'Associazione Distretto Turistico Costa D'Amalfi, è un HUB privato, non pubblico. Le aziende coinvolte nel progetto, hanno aderito versando un piccolo contributo, spinte dal desiderio, dalla volontà e soprattutto dalla responsabilità di far ripartire le proprie attività proteggendo i dipendenti e di conseguenza anche tutti gli ospiti.

Il contributo è servito a sostenere i costi di medici e personale sanitario assunto per tale progetto, e non le dosi di Johnson & Johnson, che sono state fornite dall'ASL di Salerno gratuitamente.

L'attività dell'HUB Aziendale affianca il lavoro che le istituzioni pubbliche stanno svolgendo in Costa D'Amalfi. L'obiettivo della campagna vaccinale è quella di accelerare il processo di vaccinazione rivolto alle strutture del comprato turistico, su cui poggia gran parte dell'economia locale.

Dopo due anni di grandi incertezze e difficoltà, la missione di tale iniziativa è quella di far ripartire con slancio l'economia locale e la stagione turistica in piena sicurezza, per accogliere di nuovo i numerosi turisti che ogni anno scelgono la Costa D'Amalfi come destinazione per le loro vacanze».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104854103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno