Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoValanga di ‘no' sulla Salernitana

Economia e Turismo

Valanga di ‘no' sulla Salernitana

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 3 gennaio 2003 00:00:00

Che non ci fossero tanti soldi da spendere lo si sapeva ancor prima di cominciare. Che le uniche piste percorribili fossero quelle degli scambi o dei prestiti, era altrettanto scontato, ma che la Salernitana trovasse difficoltà insormontabili anche per operazioni di piccolo cabotaggio non era prevedibile. Aliberti (nella foto) sbandiera ai quattro venti la propria disponibilità ad accontentare Varrella, ma la verità è che soltanto le cessioni di Vignaroli e Tedesco potrebbero far decollare il mercato granata. Sul primo, che aveva legato la propria permanenza a Salerno alla presenza di Zdenek Zeman, esiste una possibilità emersa nelle ultime ore, rappresentata da uno scambio con Campedelli, con conguaglio da definire. Per il momento, però, non se fa nulla. Il dg del Modena, Doriano Tosi, cerca ovviamente di ottenere il massimo concedendo il minimo e la proposta formulata non può essere accettata da Aliberti. La Salernitana ha assoluto bisogno di denaro fresco e comunque, anche nel caso si concludesse questo ipotetico affare, ci sarebbe sempre la necessità di prendere un altro attaccante. Vignaroli piace molto a Renzo Ulivieri, ma anche in questo caso Mazzola chiede il semplice prestito. Su Tedesco non ci sono sostanziali novità. Il Palermo sarebbe disposto ad un sacrificio, ma per Aliberti la proposta formulata da Zamparini non è all'altezza. Rimane molto calda la pista che porta a Reggio Calabria. Mamede ha detto sì alla proposta granata, per Mendil non ci sono problemi, ma il nodo resta quello economico. Ognuno cerca di tirare la corda dalla propria parte e, per il momento, l'accordo ipotizzato nelle ultime ore non è stato chiuso. Tuttavia, la sensazione resta quella di un affare più che possibile. Intanto, proprio ieri Pasquale Luiso ha ricevuto una telefonata di un alto dirigente granata, ma l'accordo è lontanissimo. Prima di tutto c'è l'Ancona, che non intende fare favori ad Aliberti, poi c'è la questione-ingaggio. Luiso (nella foto) si è detto disponibilissimo ad accettare la scommessa di cambiare in corsa e di andare a lottare per la retrocessione, ma non intende rinunciare a parte del proprio stipendio. Tenendo presente che Pieroni non vuole nemmeno mettersi a discutere di un trasferimento in prestito del Toro di Sora, non si vede come uscire dall'impasse. Problemi anche per quanto riguarda la cessione di Edy Baggio. Da alte fonti societarie della Florentia, si è appreso che la trattativa è stata interrotta per questioni economiche. L'attaccante granata avrebbe chiesto una cifra incompatibile con le attuali disponibilità di Dalla Valle. Non a caso, proprio ieri Giovanni Galli, una volta ricevuto un secco no dal Padova per Ciro Ginestra, ha fatto un grosso passo in avanti per prendere Mirko Gasparetto, molto gradito a Cavasin. Nulla da fare neanche per Soviero: il tecnico del Venezia ha fatto la voce grossa con Dal Cin, chiedendo la conferma dell'attuale portiere, il quale, del resto, non se la sente di voltare le spalle al tecnico che ha contribuito al suo rilancio. Anche Carlo Taldo ha risposto «no grazie» ad Aliberti, rimanendo, al contrario, lusingato dalla possibilità di riformare a Catania con Lulù Oliveira la coppia-gol della promozione del Como. La sua prima scelta rimane il Venezia, che comunque punta dritto su Luigi Beghetto. Anche Zamboni ha rifiutato la Salernitana, rimanendo in bilico fra un probabile trasferimento a Verona ed un affascinante approdo a Catania. Per il momento, dunque, il mercato granata sembra inceppato.

NOVITA' PER MESSINA

Per fronteggiare le numerose assenze, Varrella sta pensando di arretrare Vignaroli nel ruolo di trequartista

Emergenza centrocampo. Alla ripresa degli allenamenti, Franco Varrella ha dovuto fare i conti con numerose assenze importanti. Ieri pomeriggio, il tecnico romagnolo si è ritrovato con gli uomini contati soprattutto nella zona nevralgica del campo. Le non perfette condizioni fisiche di Giacomo Tedesco, l'influenza di Camorani e lo stop di Gioacchini (il giocatore lamenta un fastidio al retto femorale della gamba destra) aprono una vera e propria voragine sulla mediana. A pochi giorni dalla delicata trasferta di Messina, il trainer granata ha provato a ridisegnare l'assetto tattico della squadra da mettere in campo contro l'undici di Oddo. In caso di forfait di Tedesco, Varrella potrebbe pensare di arretrare Fabio Vignaroli (nella foto) nel ruolo di trequartista, facendolo agire a ridosso delle due punte, Baggio ed Arcadio. Un'ipotesi plausibile, che l'allenatore sta prendendo in seria considerazione. In un sol colpo, infatti, il tecnico riuscirebbe a dare una propria fisionomia alla squadra (decisamente meno votata ad offendere), ma senza eccessivi stravolgimenti rispetto al recente passato. Arcadio, Baggio e Vignaroli, del resto, sono abituati a giocare insieme, anche se, in questo caso, Vignaroli partirebbe da molto più lontano. Non è escluso, comunque, che Tedesco possa recuperare in extremis. Se il palermitano dovesse farcela, il ruolo di rifinitore è praticamente suo. A questo punto, Arcadio sarebbe il sacrificato di turno in avanti. Più ingarbugliata, invece, la questione degli esterni del centrocampo. Varrella sembrava seriamente intenzionato ad affidare il ruolo di cursori a Camorani e Gioacchini, rispettivamente a destra ed a sinistra. Lo stop di entrambi, però, ha creato non pochi imbarazzi all'allenatore, che proprio a Messina farà il suo esordio sulla panchina granata. In predicato di indossare una casacca titolare ci sono Cammarota a destra e Cherubini sull'out mancino. In questo caso, la difesa potrebbe essere schierata con i soli tre centrali, Zoro, Fusco e Cardinale. Staremo a vedere.

Fonte: Il Portico

rank: 10526100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno