Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoVidigal e Saber: due acquisti 'importanti' per il Napoli

Economia e Turismo

Vidigal e Saber: due acquisti 'importanti' per il Napoli

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 6 settembre 2001 00:00:00

Questione d'alternative. Di soluzioni di riserva. Di cambiamenti prima e durante la partita. Ecco, erano questi i principi ispiratori delle esternazioni di De Canio, preoccupato dalla pochezza e dalla rigidità dell'organico a sua disposizione. Non v'è dubbio, sussurrando a Corbelli (nella foto in alto) ed a Ferlaino certi nomi (Bierhoff, Bonazzoli, Maniero, Muzzi ed O'Neill, ad esempio) l'allenatore puntava anche alla qualità del gruppo, ma in assenza di denari s'era pure rassegnato ben presto a rinunciarvi. Se non qualità almeno alternative, s'era detto. Almeno, soluzioni di ricambio in caso di imprevisti sciagurati o anche soltanto nella necessità di cambiar disegno tattico durante la partita. Ebbene, qualità a parte e rigorosamente a costo zero, qualcosa s'è mosso in questa direzione. Prima, infatti, De Canio ha avuto Bonomi, buono a far numero e spessore in una difesa troppo senescente; poi, seppure senza averlo caldeggiato, ha ottenuto Rastelli (nella foto al centro) che può essere alternativo a Sesa ed a Moriero; ha recuperato Saber («Sto bene e sono a disposizione dell'allenatore» ha detto giusto ieri il marocchino), che può giocare a destra in una difesa a quattro, oppure più avanti al posto di Baccin o di Bocchetti (con Baccin a sinistra) e presto, prestissimo, prima della prossima partita, avrà anche Nalitzis (imminente il «sì») e Montezine (già fatto). Il secondo all'occorrenza capace di sostituire Moriero o Jankulovski; il greco, invece, ricambio di fortuna al posto di Stellone. «Si sta facendo tutto quanto possibile nel rispetto delle condizioni economiche del club», dice l'allenatore, il quale si adatta anche a considerare il greco prima punta. Meglio così: vuol dire che sarà più soddisfatto. Ma non basta. Quanto meno, non basta per considerare il Napoli competitivo e neppure completo. Qualità a parte ed a parte anche la capacità di De Canio di dare anima e corpo a questa squadra, infatti, fermo Stellone per un paio di mesi, a questo Napoli manca ancora un'altra punta. O, meglio, manca sempre una vera prima punta, con in tasca il certificato di garanzia di almeno quindici gol a campionato. Solo così il Napoli potrà trasformarsi da squadra incompiuta in squadra in grado di concorrere per la quarta piazza.

Un'altra punta, dunque, e poi, in attesa di Stellone e Vidigal, l'avvedutezza di non farsi staccar troppo dal gruppo che andrà in testa. Proprio riacquistando quei due "ginocchi" finalmente rinfrancati, infatti, il Napoli potrà fare il passo avanti che poi fa la differenza. Occhio, dunque, Napoli per almeno un paio di mesi. Da metà novembre in poi, infatti, con Husain, Vidigal e Jankulovski De Canio (nella foto in basso) dovrebbe poter contare su un centrocampo che non ha concorrenza in serie B. Ed a quel punto l'allenatore vedrebbe anche confortato il suo pensiero: quello di un centrocampo di qualità per tener palla, fare gioco e lanciare gli esterni o gli attaccanti. Ma... ma sarebbero tre, invece degli attuali due, i mediani in mezzo al campo. Il che presupporrebbe un disegno tattico diverso da quello che De Canio sta rincorrendo con maggior frequenza. Ed allora? Allora proprio questo vuol dire avere alternative, nuove soluzioni. Intanto, in attesa di Stellone e Vidigal, in attesa che Nalitzis abbia l'okay del suo procuratore per firmare (oggi o al massimo domani), aspettando che Rastelli si riabitui all'aria di casa e che il brasiliano Montezine si faccia scoprire giovane talento, il miglior «acquisto» azzurro potrebbe essere Saber. «Ho avuto dei problemi, ma non ho mai detto di voler andare via da Napoli - spiega solo ora il marocchino - Ma è acqua passata. Sono a disposizione dell'allenatore e spero di contribuire al riscatto della squadra». Ieri, insomma, il Napoli s'è concesso una tregua. Tra una «battaglia» ed un'altra, con Vidigal e Saber è stato, infatti, il giorno dei baci e degli abbracci.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104010108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno