Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo“Villages of Tradition”: anche il Gal Terra Protetta al Roadshow in Germania per promuovere i “viaggi fuori rotta”

Economia e Turismo

Un viaggio oltre i confini del turismo di massa

“Villages of Tradition”: anche il Gal Terra Protetta al Roadshow in Germania per promuovere i “viaggi fuori rotta”

Un’iniziativa promossa dai GAL campani e francesi per valorizzare itinerari turistici fuori dalle rotte di massa, puntando su tradizioni, enogastronomia e sostenibilità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 2 dicembre 2024 17:24:38

Un viaggio oltre i confini del turismo di massa, alla scoperta di luoghi autentici e delle tradizioni più preziose d'Italia: è questo l'obiettivo del roadshow "Villages of Tradition: viaggi fuori rotta alla scoperta della qualità della vita", che prenderà il via in Germania dal 3 al 5 dicembre 2024, toccando le città di Francoforte, Colonia e Monaco di Baviera.

Promosso dal Gal Partenio, in qualità di capofila, in collaborazione con i Gruppi di Azione Locale campani (Gal Terra Protetta, Gal Casacastra, Gal Cilento e Gal Colline Salernitane) e il Gal Othe Armance della Regione Grand Est in Francia, il progetto mira a far conoscere itinerari inediti e meraviglie nascoste di piccoli borghi che custodiscono tradizioni, paesaggi e sapori, fuori dalle rotte più battute. Il network dei "Villages of Tradition" è una celebrazione delle comunità sostenibili, dove la valorizzazione delle risorse locali, la cura dell'ambiente e le relazioni umane sono centrali.

Il roadshow sarà inaugurato il 3 dicembre presso il Palais Livingston di Francoforte sul Meno, con la partecipazione di Antonella Rossi, responsabile ENIT Germania, Luca Beatrice, presidente del Gal Partenio, e Maurizio Reveruzzi, coordinatore del progetto, moderati da Peter Peter, autore e gastrosofista. Il 4 dicembre la seconda tappa si terrà presso l'Istituto Italiano di Cultura di Colonia, dove interverrà anche Jolanda Lamberti, direttrice dell'IIC Colonia, con la moderazione di Stefania Lettini, esperta di cucina italiana. La chiusura del tour, il 5 dicembre, sarà ospitata dall'Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera, con la partecipazione di Giulia Sagliardi, direttrice dell'IIC Monaco.

Ogni evento si concluderà con una degustazione di prodotti tipici provenienti dai territori coinvolti, per offrire un assaggio dell'autenticità che caratterizza i "Villages of Tradition". Saranno distribuiti gadget sostenibili e materiale informativo bilingue (italiano-tedesco) con dettagli sugli itinerari turistici, i borghi campani e le esperienze proposte.

L'iniziativa rappresenta un'occasione unica per rafforzare l'immagine delle aree rurali della Campania e della Francia come destinazioni di turismo lento e sostenibile, valorizzando il patrimonio culturale, naturale ed enogastronomico dei borghi partecipanti. Il Gal Terra Protetta, insieme agli altri GAL, si conferma protagonista nella promozione di una nuova idea di viaggio, che mette al centro la qualità della vita e il fascino delle tradizioni.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107619109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno