Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoVince la Cavese, perdono i tifosi

Economia e Turismo

Vince la Cavese, perdono i tifosi

Inserito da Il Salernitano - Il Mattino (admin), lunedì 4 novembre 2002 00:00:00

Continua il filotto di vittorie per la Cavese. Con quella di ieri contro il Delianuova, siamo a quota cinque. Nonostante i mugugni generali, quindi, bisogna ammettere che la scelta di mister Somma (nella foto) si sta rivelando decisamente azzeccata. Dal suo arrivo sulla panchina biancoblù, il tecnico laziale ha collezionato solo vittorie, con la retroguardia aquilotta che non ha subito nemmeno un gol in 450 minuti di calcio giocato. I primi 10' della gara di ieri sono stati abbastanza piatti, con gioco principalmente nella zona centrale del campo. Delianuova, comunque, in evidente difficoltà, dovuta anche allo stato mentale della squadra. I calabresi, infatti, vivono un momento particolarmente negativo e la situazione di classifica è abbastanza precaria. Cavese, invece, molto più in forma, sotto l'aspetto fisico e mentale. Gli uomini di mister Somma hanno dato, soprattutto nell'ultimo periodo, grande continuità ai risultati ed anche ieri sono scesi in campo senza troppi timori. Sono bastati solo 14 minuti agli aquilotti per passare in vantaggio. Mangiapane (nella foto al centro) batte un calcio di punizione dalla trequarti e tira direttamente in porta. Il pallone, probabilmente deviato dalla barriera, si va ad insaccare alle spalle dell'incolpevole Galati. Immediate scattano le proteste dei padroni di casa, i quali, ritenendo che il pallone non sia stato deviato da nessuno, chiedono che il gol venga annullato, trattandosi di un calcio di punizione indiretto, ma l'arbitro non esita ad assegnare la rete agli ospiti. Partita subito in salita, dunque, per i calabresi. Dopo una manciata di minuti, Catalano prova a riportare il risultato in parità con una conclusione volante, ma Ambrosi si fa trovare pronto e con una parata miracolosa salva la sua imbattibilità. I padroni di casa spingono sull'acceleratore, ma non riescono a concretizzare, sciupando due buone occasioni. La prima capita sui piedi di Empolo, che, lanciato in profondità da La Camera, in area entra in contatto, spalla a spalla, con Chiarello. Deboli proteste, ma l'arbitro non rileva nessuna irregolarità. La seconda occasione se la crea Catalano con un'azione tutta personale. Sulla sinistra supera tre avversari, entra in area e calcia, andando a colpire l'esterno della rete. La ripresa si apre con la conclusione di Empolo, che sfiora di poco il palo alla destra di Ambrosi. Ci riprova il neo entrato Giacco, che calcia di poco alto sulla traversa. La Cavese, dal canto suo, fallisce una grande occasione con Dos Santos, che all'altezza del dischetto del rigore spedisce alto. Si chiude, quindi, con la vittoria degli aquilotti un incontro che il Delianuova ha provare in tutti i modi a recuperare. Le sue azioni dei calabresi, però, sono state troppo confuse, consentendo alla Cavese di difendersi senza soverchi problemi. Ambrosi, in effetti, non ha corso troppi rischi e, quando è stato chiamato in causa, ha saputo svolgere al meglio il proprio compito. Con quest'ulteriore successo, la Cavese, approfittando anche dei risultati favorevoli provenienti dagli altri campi, continua la sua scalata verso la vetta della classifica. Adesso la squadra di Somma è al terzo posto, distanziata di soli tre punti dal Savoia capolista.

GRAVI INCIDENTI DOPO LA GARA

Pesante bilancio degli scontri tra tifosi calabresi, metelliani e Forze dell'ordine: 30 feriti, tra cui due ricoverati per trauma cranico

30 feriti tra tifosi, carabinieri e poliziotti, auto parcheggiate e vetri delle finestre delle case sfasciati: è questo il bilancio degli scontri i tra tifosi del Delianuova e quelli della Cavese e tra questi ultimi e le Forze dell'ordine, avvenuti ieri al termine della partita. In tutto, sono 30 le persone medicate all'ospedale, per lesioni ed escoriazioni, tra cui 10 carabinieri. Due tifosi, uno di 15 e l'altro di 35 anni, sono stati ricoverati per trauma cranico. Stando alle prime testimonianze, i tifosi a bordo di uno dei due pullman al seguito della Cavese, giunti allo stadio al 20' del secondo tempo, avrebbero tentato di entrare senza staccare il biglietto. Necessaria una carica della Polizia per evitare il contatto tra le due tifoserie. All'uscita dello stadio, ancora tafferugli con la Polizia ed i primi feriti. A fatica, i tifosi della Cavese vengono fatti salire sul pullman. All'imbocco con la Statale entra in azione la gente del posto: lanciano sassi e razzi contro il pullman dei sostenitori aquilotti. In strada scoppiano altri scontri. Il pullman viene isolato e gli ultrà fermati. Secondo le prime informazioni, sono 60 i tifosi identificati e bloccati per tutta la sera negli uffici del Commissariato. Tutti viaggiavano su uno dei due pullman che ha seguito la squadra in trasferta. I loro nomi compaiono nell'elenco messo a disposizione degli inquirenti. In queste ore si deciderà se adottare provvedimenti di tipo restrittivo. Il reato contestato è resistenza e violenza a pubblico ufficiale e danneggiamento aggravato. Gli agenti del Commissariato di Gioia Tauro sono ancora al lavoro.

Fonte: Il Portico

rank: 10377107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno