Ultimo aggiornamento 47 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoVito Cinque al direttivo Turismo e Tempo libero: «La costiera amalfitana necessita di un sistema di monitoraggio costante»

Economia e Turismo

Salerno, Associazioni, Comparto Turismo, Confindustria Turismo e Tempo libero, Alberghi, Ospitalità, Impresa, Industria Turistica

Vito Cinque al direttivo Turismo e Tempo libero: «La costiera amalfitana necessita di un sistema di monitoraggio costante»

L'intervento del vice presidente della territoriale salernitana ha raccolto il consenso di tutti i membri del direttivo

Inserito da (Admin), mercoledì 10 febbraio 2021 11:59:02

di Massimiliano D'Uva

Si è svolto nel pomeriggio di ieri il direttivo del gruppo Turismo e Tempo Libero di Confindustria Salerno.

A partecipare alla riunione, nella doppia veste di membro del gruppo e di vice presidente della territoriale salernitana, anche Vito Cinque di Positano.

Il manager e co-owner del San Pietro di Positano ha fin da subito reso partecipi tutti i membri del direttivo di quanto messo in campo per contrastare la crisi economica derivante da quella sanitaria e le strategie di azione future.

In una breve dichiarazione rilasciata a Il Vescovado, il giornale on line della Costa d'Amalfi, Vito Cinque ha spiegato: «In un clima di trasparenza e condivisione le problematiche della singola impresa diventano di tutti e in quest'ottica ho raccolto diverse e importanti istanze che saranno oggetto di discussione nei prossimi tavoli tecnici. L'importanza di predisporre delle regole di ingaggio, un protocollo sanitario, per garantire l'arrivo in sicurezza nella nostra Regione è stato uno degli argomenti toccati nella riunione. La costiera amalfitana, da immaginare come un affresco bello e fragile, è un territorio unico che va rispettato e necessita di essere tutelato con un sistema di monitoraggio ad hoc. Oggi parliamo di Amalfi, ieri della frana di Maiori. Ma la verità è che può accadere ovunque. Per il principio dei vasi comunicanti e per il volano di attrattività che rappresenta la Costa, d'Amalfi per tutto il territorio campano e nazionale, è impensabile, allo stato attuale, non avere un cronoprogramma che garantisca ai turisti, e soprattutto agli operatori che in questo momento devono organizzare le vendite, la possibilità di conoscere come e se possibile arrivare da noi. Per le forze messe in campo dalla Regione Campania sono molto fiducioso e, grazie all'aiuto dei miei colleghi imprenditori, non farò mancare tutto il nostro supporto.»

Abbiamo sentito questa mattina il presidente del gruppo, Giovannantonio Puopolo, che sull'argomento ci ha dichiarato: «Gli imprenditori turistici sono preoccupati per la già instabile situazione creatasi per colpa del Covid-19. Il presidente Vincenzo De Luca ha garantito il suo intervento personale e spero che la problematica del crollo possa essere ripristinata nei tempi inizialmente previsti (90gg, ndr). Stiamo facendo squadra come mai in precedenza, aggregando figure di spicco del mondo dell'imprenditorialità turistica, certi che questa sia la strada giusta per arrivare a dare garanzie non solo alle imprese ma, soprattutto, ai lavoratori di cui sono composte.»

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10518101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno