Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoVolotea scommette sulla Francia: tre nuove rotte dall'Aeroporto "Salerno-Costa d'Amalfi" per l’estate 2025

Economia e Turismo

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: la compagnia aerea spinge sull’internazionalizzazione

Volotea scommette sulla Francia: tre nuove rotte dall'Aeroporto "Salerno-Costa d'Amalfi" per l’estate 2025

Dal prossimo luglio, Volotea rafforza la connettività tra la Campania e la Francia con nuovi voli diretti per Lione, Marsiglia e Nantes. L'obiettivo è intercettare un turismo incoming strategico e favorire lo sviluppo economico del territorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 12 marzo 2025 13:36:11

Volotea, la compagnia aerea specializzata nei collegamenti tra piccole e medie città europee, conferma il suo impegno nel potenziare il traffico internazionale da e per l'aeroporto Salerno Costa d'Amalfi. A partire da luglio 2025, la compagnia concentrerà la propria operatività sulle rotte internazionali, con un focus strategico sulla Francia, mercato che si è rivelato particolarmente performante sia per la compagnia, sia per il turismo incoming in Campania.

Nel dettaglio, Volotea offrirà tre nuovi collegamenti diretti tra la Francia e Salerno. La prima novità della stagione estiva è il volo per Lione, operativo dal 4 luglio con due frequenze settimanali, il lunedì e il venerdì. Segue il collegamento con Marsiglia, annunciato a dicembre e attivo dal 6 luglio ogni mercoledì e domenica. Infine, il volo per Nantes, già operativo da Napoli, sarà disponibile da Salerno il martedì e il venerdì e verrà prolungato fino alla fine di ottobre 2025.

La decisione di puntare sulle rotte internazionali risponde alla volontà di Volotea di stimolare l'afflusso turistico in Campania e favorire un impatto economico positivo per la regione. Carlos Muñoz, Fondatore e CEO della compagnia, ha sottolineato l'importanza del mercato francese: "I viaggiatori francesi rappresentano un segmento strategico, con un'elevata capacità di spesa e un forte interesse per le mete culturali e paesaggistiche italiane. Salerno ha un potenziale enorme e crediamo che il rafforzamento della connettività con la Francia possa offrire nuove opportunità al territorio, sia in termini di turismo che di valorizzazione delle eccellenze locali".

Soddisfazione anche da parte di Roberto Barbieri, Amministratore Delegato di GESAC, che ha evidenziato l'importanza della partnership con Volotea per il potenziamento dello scalo salernitano: "Stiamo predisponendo, di concerto con le istituzioni locali, importanti iniziative di marketing territoriale per promuovere le meraviglie del Cilento, un'area ancora poco nota a livello internazionale ma ricca di straordinarie ricchezze naturalistiche, storiche e gastronomiche".

Tutti i voli sono già disponibili per l'acquisto sul sito ufficiale di Volotea (www.volotea.com) e nelle agenzie di viaggio.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104610100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Sorrento, Prandini (Coldiretti): «Sburocratizzare e fermare i dazi per consolidare la crescita dell’agroalimentare del Sud»

Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...

Economia e Turismo

Crociere di lusso in Costiera Amalfitana: ecco la nave Seabourn Ovation

La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...

Economia e Turismo

Maiori saluta gli ospiti americani del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni di full immersion tra lingua, territorio e tradizioni

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...

Economia e Turismo

Maiori saluta i partecipanti del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni da cittadini della Costiera

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno