Tu sei qui: Eventi e Spettacoli17 ottobre, Maiori ricorda benefattore Luca Staibano a 500 anni dalla morte
Inserito da (redazionelda), martedì 13 ottobre 2015 14:12:22
In occasione dei 500 anni dalla morte, Maiori ricorda il medico Luca Staibano che con suo testamento del 1515 dispose la fondazione del monastero di Santa Maria della Pietà. Un evento commemorativo è stato organizzato per sabato 17 ottobre presso l'Istituto della Congregazione Suore Domenicane "Figlie del S. Rosario di Pompei", già Monastero di Santa Maria della Pietà, in Corso Reginna, 95, secondo il seguente programma:
ore 9.30 Chiesa del monastero - S. Messa celebrata da S.E. Rev.ma Mons. Tommaso Caputo, Prelato di Pompei
ore 10.30 Benedizione e scoprimento di lapide in memoria di Luca Staibano e rappresentazione degli alunni della Scuola Elementare Paritaria "Santa Maria" delle Suore Domenicane.
ore 11.00 Presentazione del libro "Luca Staibano e il monastero di S. Maria della Pietà in Maiori. Profilo biografico, testamento e controversie interpretative" di Crescenzo Paolo Di Martino e Donato Sarno, Nicola Longobardi editore
Interventi: · S.E. Rev.ma Mons. Tommaso Caputo, Prelato di Pompei · Reverenda Madre Giuditta Santo, Vicaria Generale della Congregazione Suore "Figlie del S. Rosario di Pompei" · Rag. Antonio Capone, Sindaco della Città di Maiori · Avv. Bonaventura Landi, Delegato alla Cultura · Prof. Alfonso Tortora, Università degli Studi di Salerno · Prof. Mario Rosario Avellino · Reverenda Madre Colomba Russo, Superiora dell'Istituto "Santa Maria" di Maiori.
Modera: Mario Amodio, giornalista
Al termine, gli alunni canteranno l'inno "Dove il cielo col mar s'innamora", composto per la ricorrenza cinquecentenaria da Mons. Baldassarre Cuomo e musicato dal maestro Matteo Iannone.
Istituto della Congregazione Suore Domenicane "Figlie del S. Rosario di Pompei".
Fonte: Il Vescovado
rank: 100021105
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, incastonato nel suggestivo ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera Amalfitana, conferma ancora una volta il suo impegno nel sociale e nella comunità locale, ospitando un evento speciale a sostegno dell'associazione no-profit Progetto...
L'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, incastonato nel suggestivo ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera Amalfitana, conferma ancora una volta il suo impegno nel sociale, ospitando un evento speciale a sostegno dell'associazione no-profit Progetto Famiglia Cooperazione....
Anche quest’anno il Liceo Classico "Vitruvio Pollione" di Formia (LT) partecipa con entusiasmo alla Notte Nazionale del Liceo Classico, giunta alla sua undicesima edizione. L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico "Gulli e Pennisi" di Acireale...
È in dirittura d'arrivo Cilento Tastes 2025, dal 4 al 6 aprile al Next - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio, borgo di Cafasso A Paestum. Al centro i prodotti tipici locali del Cilento e gli artigiani del gusto. Un format rinnovato, che prevede oltre a degustazioni, masterclass, convegni e laboratori...