Tu sei qui: Eventi e Spettacoli21 ottobre torna ‘Forestamica’, con i Carabinieri Forestali alla scoperta di Valle delle Ferriere
Inserito da (redazionelda), mercoledì 17 ottobre 2018 11:50:04
Con il mese di ottobre ritorna "Forestamica", l'iniziativa del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità che ha lo scopo di avvicinare i visitatori delle Riserve naturali al mondo poco conosciuto e segreto della fauna selvatica più rara e preziosa, per iniziare un nuovo rapporto con gli animali e percorrere i loro stessi sentieri nelle foreste cercando i segni della loro presenza. Domenica 21 ottobre in Costa d'Amalfi sarà possibile visitare la riserva più importante: la Valle delle Ferriere.
Anche per quest'anno l'appuntamento è nello splendido borgo di Pontone, frazione del Comune di Scala, per l'accoglienza alle 9 e 30 (si consiglia abbigliamento sportivo e calzature comode). Dopo la presentazione della Riserva Naturale, partenza, alle 10 e 30, i Carabinieri Forestali, coordinati da Alessio Lopa, guideranno visitatori e gruppi interessati alla scoperta della riserva e della straordinaria felce "Woodwardia Radicans".
Alle 13 pausa pranzo (a sacco) e dalle 14 narrazione dei segreti delle Ferriere e della sua valle, con la conservazione della flora e della fauna del territorio. Sarà una giornata da trascorrere alla scoperta della vita segreta delle foreste fatte di tracce, suoni, voci, richiami, odori, profumi e sapori. Unici.
Per info:
Reparto Carabinieri Biodiversità
Corso Trieste n.8 - Caserta
Mail: 042924.001@carabinieri.it
Tel.: 0823.354693
Nucleo Carabinieri Biodiversità
Via Tuoro,31 - Agerola (NA)
Mail: 042925.001@carabinieri.it
Tel.: 081.8025328-3387812037
Fonte: Il Vescovado
rank: 102717108
Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...
Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...