Tu sei qui: Eventi e Spettacoli25-30 giugno la XVII edizione Concorso Pianistico Internazionale “Vietri sul Mare Costa d’Amalfi”
Inserito da (redazionelda), giovedì 11 maggio 2017 07:13:49
Si svolgerà dal 25 al 30 giugno la diciassettesima edizione del Concorso Pianistico Internazionale "Vietri sul Mare Costa d'Amalfi"e quindicesima edizione per il Premio di Esecuzione Pianistica Internazionale "Antonio Napolitano - Città di Salerno". Il 2017 per le due competizioni pianistiche organizzate da Antonia Willburger e firmate alla direzione artistica dal M° Ersilia Frusciante viaggia sul filo della continuità. A dar forza, anche quest'anno, sono i candidati che iniziano già ad inviare le iscrizioni per poter salire sul podio più alto di quelli che sono considerati gli eventi di settore più ambiti. Pubblicati i bandi di partecipazione, la segreteria organizzativa ha già messo in agenda le iscrizioni di pianisti (Romania e Russia). Ad ospitare i tanti pianisti che giungeranno da ogni angolo del mondo saranno ancora una volta Vietri sul Mare, precisamente i saloni del Lloyd' Baia Hotel, e la città di Salerno.
Il Concorso Pianistico internazionale a categorie "Vietri sul Mare - Costa Amalfitana" è rivolto ai giovani pianisti nati dal 1988 e prevede nove borse di studio del valore di 3450 euro oltre alla borsa di studio "Vincenzo Solimene" del valore di 800 euro offerta dagli eredi Solimene da attribuire al candidato che avrà avuto il punteggio più alto in assoluto.
Il regolamento su www.vietrisalernopianocompetition.it .
Il Premio di esecuzione pianistica di "Antonio Napolitano - Città di Salerno", aperto ai pianisti di ogni età e nazionalità, anche quest'anno conferma la formula di aprire le porte al pubblico in occasione del concerto dei vincitori. Ad ospitare il galà sarà ancora una volta il Teatro Municipale "Giuseppe Verdi" di Salerno (30 giugno 2017 - ingresso libero). Le prove eliminatorie e semifinale, invece, si terranno il 28 ed il 29 giugno al Lloyd's Baia Hotel di Vietri sul Mare, alle porte della divina costiera amalfitana. Cinque sono le borse di studio in palio: la borsa del valore di 3000 euro in memoria di Antonio Napolitano; la borsa di 1500 euro offerta da Rosamaria Bianco; la borsa di 1250 euro in memoria del M° Fortunato Galano organista e direttore di coro di Vietri sul Mare; la borsa di 1000 euro offerta dall'Associazione Marina di Salerno e il Premio della giuria con la borsa di studio del valore di 400 euro offerta dalla Banca Monte Pruno.
Il Concorso ed il Premio sono organizzati dal Cta Salerno con il contributo del Comune di Salerno, del patrocinio di Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana e del Conservatorio di Musica G. Martucci di Salerno. Anche quest'anno c'è il patrocinio della Fondazione Alink Argerich.
www.vietrisalernopianocompetition.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 106515102
Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...
Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...