Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli46° Gran Carnevale di Maiori omaggia il turismo «slow» dal 23 febbraio al 10 marzo 2019

Eventi e Spettacoli

«Civiltà e periodi storici» il tema dell'edizione 2019

46° Gran Carnevale di Maiori omaggia il turismo «slow» dal 23 febbraio al 10 marzo 2019

Quattro date e un programma che si annuncia ancora una volta spettacolare

Inserito da (redazionelda), lunedì 8 ottobre 2018 14:09:09

Quattro date e un programma che si annuncia ancora una volta spettacolare. È quello della 46esima edizione del Gran Carnevale di Maiori, organizzato dal Comune e finanziato dalla Regione Campania attraverso i fondi Poc 2014-2020, in programma dal 23 febbraio al 10 marzo 2019 con 4 sfilate dei carri allegorici.

E come accade da qualche anno, la macchina organizzativa del grande evento, riconosciuto nel maggio scorso patrimonio immateriale dal Ministero dei Beni Culturali, nell'intento di alimentare l'attesa filtrerà gradualmente una serie di informazioni che riguardano l'edizione 2019 il cui tema ruoterà intorno a «civiltà e periodi storici».

Scelto per celebrare l'anno europeo del turismo «slow», il filo conduttore della prossima edizione, intrigante e suggestivo per quell'enorme patrimonio culturale e storico che la Costiera Amalfitana può vantare sin dai tempi del Grand Tour, sta già risvegliando la fantasia dai maestri della cartapesta che tra qualche settimana saranno all'opera per dar vita ai carri allegorici.

La preferenza di un tema, legato alla storia e alla civiltà, è avvenuta in continuità con quella del 2018 anno in cui il Gran Carnevale di Maiori non solo figura tra i quattro eventi più belli della Penisola, in quanto semifinalista del contest di Carnevali d'Italia, ma è stato riconosciuto dal Mibac tra i promotori della cultura e del patrimonio immateriale.

Il prossimo step di questa cavalcata mediatica, in attesa del programma ufficiale della manifestazione, sarà la pubblicazione dei primi bozzetti dei carri allegorici fissata per il prossimo 1° novembre.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105315105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Amalfi pronta ad accogliere le Repubbliche Marinare: 15 maggio primo evento culturale in Arsenale

Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...

Eventi e Spettacoli

Amalfi pronta ad accogliere le Repubbliche Marinare: giovedì 15 maggio primo evento culturale in Arsenale

Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...

Eventi e Spettacoli

Regata, otto nuovi personaggi impreziosiscono il Corteo Storico di Amalfi

Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell'abbazia millenaria di di Santa Maria dell'Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, 18 maggio evento in ricordo di Antonio Ferrigno al liceo "Andrea Genoino"

Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento in ricordo di Antonio Ferrigno, fisico cavese e studente liceale, scomparso prematuramente nel 2009. La manifestazione "Antonio Ferrigno, un fisico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno