Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Macario confessore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli5 luglio, chitarre battenti al Festival della Tradizione di Praiano

Eventi e Spettacoli

5 luglio, chitarre battenti al Festival della Tradizione di Praiano

Pasquale Scala, i Rione Junno e Marcello Vitale i protagonisti di una serata all’insegna della chitarra battente

Inserito da (redazionelda), lunedì 29 giugno 2015 16:15:05

Come da programma, il Festival della Tradizione di Praiano è giunto al suo terzo appuntamento. Il 5 luglio, a piazza San Luca, i Rione Junno si esibiranno in una serata omaggio a Pasquale Scala, l'artigiano costruttore praianese che ha dedicato e dedica tutt'ora il suo lavoro alla realizzazione di chitarre battenti riconosciute in tutto il mondo come strumenti di alta qualità e di pregevole bellezza. Si chiama ‘La magia del tamburello e della chitarra battente', infatti, lo spettacolo che la giovane band di Monte Sant'Angelo in Puglia presenterà alle 21.

Circa 36 anni fa, l'ebanista e musicista in un gruppo di musica popolare Pasquale Scala decise di cimentarsi nella costruzione di una chitarra battente che, ancora oggi, conserva nel proprio laboratorio. A quella, fecero seguito numerosi strumenti di musica antica (viella, ribeca, ghironda, liuti, etc.). La sua attività lo ha portato negli anni a conoscere numerosi musicisti di fama internazionale, a cui ha fornito i suoi strumenti, realizzati con un lavoro certosino ed impreziositi di intarsi in legno, madreperla, pergamena, osso.

Mina Scarabino (Voce), Federico Scarabino (Voce), Marta Totaro (Ballo), Lucia Scarabino (Ballo), Francesco Simone (Percussioni, sequenze), Luca D'Apolito (chitarra battente, voce), Fulvio Di Nocera (basso) e Manzo (chitarra elettrica) costituiscono una realtà vivissima della musica etnica italiana. Si sono esibiti in tanti concerti in Italia e nel mondo e in rinomati festival italiani, quali La Notte della taranta,il Kaulonia Tarantella Festival, il Carpino Folk Festival e l' Adriatic Mediterraneo Festival, portandovi un mix di tradizione, innovazione e ricerca, studio del passato e proiezione nel futuro.

Variegate e importanti le collaborazioni - Enzo Gragnaniello, i Bisca, Marcello Colasurdo, Erasmo Petringa, gli archi del teatro San Carlo di Napoli, Assane Diop - di cui si pregiano i Rione Junno nell'ultimo disco, "Terra di Nessuno", una produzione Suoni Liberi /Self con il sostegno di Puglia Sounds. In esso la musica del Sud si accosta ed amalgama, fino a fondersi, in un sound contemporaneo, nel quale risuonano allo stesso tempo le note martellanti degli strumenti caratteristici del Sud Italia, il tamburello e la chitarra battente, i "groove" di bassi ed elettronica, le melodie e voci dell'Africa e Mediterraneo ed i "riff underground" di chitarra elettrica.

Special guest della serata Marcello Vitale, tra i maggiori strumentisti di chitarra battente al mondo, che da Benevento è arrivato a calcare le più importanti sale da concerto di tutto il mondo, come la Carnegie Hall a New York, la Walt Disney Hall a Los Angeles, il Barbican Center a Londra, la Wigmore Hall a Londra, la Salle Gaveau a Parigi.

 

INGRESSO LIBERO

Per informazioni:

www.festivaldellatradizione.it

info@praiano.org

tel. 089 874557

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108924105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Paolo Siani ricorda suo fratello Giancarlo: il giornalista ucciso dalla camorra al centro della Notte Nazionale del Liceo Classico a Formia

Anche quest’anno il Liceo Classico "Vitruvio Pollione" di Formia (LT) partecipa con entusiasmo alla Notte Nazionale del Liceo Classico, giunta alla sua undicesima edizione. L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico "Gulli e Pennisi" di Acireale...

Eventi e Spettacoli

Tutto pronto per Cilento Tastes 2025: ecco il programma

È in dirittura d'arrivo Cilento Tastes 2025, dal 4 al 6 aprile al Next - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio, borgo di Cafasso A Paestum. Al centro i prodotti tipici locali del Cilento e gli artigiani del gusto. Un format rinnovato, che prevede oltre a degustazioni, masterclass, convegni e laboratori...

Eventi e Spettacoli

Sabato 5 aprile “I Riesumati” portano la commedia “Avendo, potendo, pagando” a Positano

La magia del teatro torna ad animare la Città Verticale. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare "Andrea Milano", la compagnia teatrale "I Riesumati" porterà in scena la commedia in tre atti di Gaetano Di Maio "Avendo, Potendo, Pagando", per una serata all'insegna del sorriso, del talento...

Eventi e Spettacoli

A Pimonte la terza edizione di 'Hanami' rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi

Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno