Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"627 scalini", la storia straordinaria di Vittorio Perrotta. 24 agosto la presentazione del libro nella sua Atrani [INTERVISTA]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 agosto 2018 11:16:58
627 scalini. E' il titolo della straordinaria storia, romanzata, di Vittorio Perrotta, imprenditore di successo originario di Atrani, guru della nuova scuola del commercio a Parigi.
Tra i figli migliori della Costa d'Amalfi, emigrato nella capitale francese nel 1960, a soli 21 anni, riuscì in poco tempo, grazie al suo estro di commerciante di razza, ad affermarsi nel business dell'abbigliamento.
Nel 1968, anno in cui proprio da Parigi si levò il grido di quell'eterogeneo movimento giovanile che attraversò mezzo mondo, segnando - nel bene e nel male - un'intera generazione, Perrotta diede vita a una nuova cultura d'acquisti dei capi di abbigliamento: l'outlet.
Venerdì 24 agosto, dalle 19, nella piazzetta della "sua" Atrani, la presentazione della biografia scritta a quattro mani dallo storyteller e rapper Mauro D'Arco con la storica dell'arte Assunta Vanacore, con la prefazione del sociologo Domenico De Masi.
"627 scalini" (la distanza dalla casa paterna di Perrotta dal centro di Atrani), nasce da un'idea dell'associazione culturale Cryteria Project, è pubblicato da Franco Di Mauro Editore.
Ai saluti del sindaco di Atrani Luciano De Rosa Laderchi, seguiranno gli interventi del professor De Masi, dei coautori, dell'editore e, naturalmente, del protagonista.
Scrive De Masi, parlando delle sue prime esperienze parigine: «Vittorio era, per sua natura, un cavallo vincente, con una marcia in più [...] Prima fece il sarto in una casa di confezioni, poi il magazziniere nel negozio del suocero che vendeva roba a buon mercato, quindi il cameriere in un bar a luci rosse, poi il venditore di tessuti in un angolo del negozio del suocero, poi ancora, faticosamente ottenuta la cittadinanza francese, il venditore di stoffe nel mercato dove maturò l'esperienza che gli avrebbe giovato per tutta la vita dal momento che il mercato, con la sua concorrenza feroce, resta la migliore scuola del commercio».
Dopo aver superato tanti step, oggi, all'età di 79 anni, Perrotta vive nella sua lussuosissima villa di Marrakech. E' impegnato nel settore immobiliare (ha fondato, nella città marocchina, un grosso plesso residenziale da trecento appartamenti chiamato Atrani) e nel commercio di opere d'arte.
Capacità imprenditoriale mista a sacrificio e ingegno: questo hanno fatto di Perrotta l'uomo di successo che non dimentica da dove è partito e ricorda bene quanto gli è costato arrivare.
RIVEDI IN BASSO LA VIDEOINTERVISTA A VITTORIO PERROTTA
Fonte: Il Vescovado
rank: 104032108
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell'abbazia millenaria di di Santa Maria dell'Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti...
Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento in ricordo di Antonio Ferrigno, fisico cavese e studente liceale, scomparso prematuramente nel 2009. La manifestazione "Antonio Ferrigno, un fisico...