Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cava de’ Tirreni un Natale all’insegna dell’arte e della cultura con “Riflessi d’Arte”

Eventi e Spettacoli

Cava de’ Tirreni, Natale, arte, cultura

A Cava de’ Tirreni un Natale all’insegna dell’arte e della cultura con “Riflessi d’Arte”

Fino al 7 Gennaio le sale superiori dello storico Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni ospiteranno gli oltre 50 capolavori dei 12 artisti selezionati dal curatore per presentare uno spaccato significativo del panorama artistico contemporaneo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 dicembre 2023 13:05:09

Un Natale all'insegna dell'arte e della cultura a Cava dei Tirreni, dove sabato 23 dicembre (ore 20.30) s'inaugura al Palazzo San Giovanni (Corso Umberto I, 167) la II Edizione di "Riflessi d'Arte. Stili e linguaggi di Maestri contemporanei".

Curata da Angelo Criscuoli e Patrocinata dal Comune di Cava de' Tirreni nell'ambito del programma natalizio "Il Sogno e la Luce" (IV edizione), questa mostra d'arte offrirà ai visitatori, per tutte le festività, una variegata selezione di opere uniche di alcuni tra i migliori artisti contemporanei italiani apprezzati a livello internazionale.

Fino al 7 Gennaio le sale superiori dello storico Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni ospiteranno gli oltre 50 capolavori dei 12 artisti selezionati dal curatore per presentare uno spaccato significativo del panorama artistico contemporaneo.

Tutti i giorni (ore 9.30-12.45 e 17-20.45) fino a domenica 7 gennaio sarà possibile accedere gratuitamente alle sale espositive di Palazzo San Giovanni per ammirare capolavori realizzati secondo stili e tecniche diverse in uno stimolante itinerario tra linguaggi originali e contenuti concettuali.

Alle opere del Maestro della Pop Art italiana Enrico Manera, ultimo rappresentante della Scuola Romana di Piazza del Popolo, si affiancano le opere Neo-pop di Cleonice Gioia, eccellente disegnatrice e pittrice.

Di gusto Pop sono anche le composizioni ricche di personaggi e citazioni fumettistiche di Giancarlo Montuschi e le coloratissime pitto-sculture neo-futuriste ad incastri di legno laccato di Massimo Sansavini, che evocano sia l'antica arte musiva che il dinamismo moderno.

Magnetici i dipinti del già Premio Arte Mondadori Marco Sciame, contraddistinti dal divisionismo lineare associato a frammentazioni geometriche e scenari impossibili che rimandano all'opera di Escher.

Più romantiche e realistiche le visioni pittoriche di paesaggio rese magistralmente nei delicati acquerelli di Vittorio Petito e negli oli materici di Amedeo Cianci.

Seducenti e misteriose le icone del Maestro Ferdinando Ambrosino, che evocano e sintetizzano efficacemente forme e colori della millenaria cultura mediterranea.

Eleganti e cromaticamente suggestive le tele estroflesse di Calido e le tele stratificate di Antonio d'Amore, nelle quali la tela da supporto pittorico si trasforma in elemento plastico, accuratamente modellato in maniera tridimensionale.

Immancabili, soprattutto nel periodo natalizio, le opere dense di magia e paesaggi di stampo metafisico-surreale del Maestro Luca Dall'Olio.

Onirica e legata alla tradizione figurativa della Scuola Annigoniana è l'atmosfera che caratterizza le raffinate opere del Maestro Silvestro Pistolesi, noto affreschista e ritrattista di fama internazionale.

La mostra aprirà al pubblico con l'inaugurazione alle ore 20.30 di sabato 23 dicembre in presenza dei rappresentanti dell'Amministrazione Comunale, del curatore ed alcuni degli artisti protagonisti dell'evento.

 

"Riflessi d'Arte. Stili e linguaggi di Maestri contemporanei"

Mostra d'arte contemporanea

II edizione a cura di Angelo Criscuoli

Artisti: Enrico Manera, Cleonice Gioia, Amedeo Cianci, Silvestro Pistolesi, Vittorio Petito, Marco Sciame, Antonio d'Amore, Ferdinando Ambrosino, Luca Dall'Olio, Massimo Sansavini, Giancarlo Montuschi, Calido.

 

LE OPERE

CALIDO
"The path of the Gods" 2022
tecnica mista
su tela estroflessa
diametro cm 100

 

CLEONICE GIOIA
"Vesuvio"
Penna biro su carta d'Amalfi
cm 73 x 52
2018

 

ENRICO MANERA
"Venere di Troia"
scultura in jesmonite
cm 30 x 30 x 82
1998 (pezzo unico)

 

FERDINANDO AMBROSINO
"Rosso Fiorentino"
olio su tela
cm 100 x 120
2022

 

GIANCARLO MONTUSCHI
"Benvenuto in Costa"
acrilico su carta d'Amalfi
cm 52 x 73
2018

 

LUCA DALL'OLIO
"Tu sei tutto..."
tecnica mista su tela
cm 80 x 120
2014

 

MASSIMO SANSAVINI
"Fast"
Incastri di legno laccato su alluminio scontornato
cm 65 x 33
2023

 

SILVESTRO PISTOLESI
"Maternità"
tempera grassa
cm 29,5 x 19,5
anni 2010-2015

 

VITTORIO PETITO
"Torre saracena di Amalfi"
Monocromo in grigio
di Payne su carta d'Amalfi
cm 51 x 41
2021

 

MARCO SCIAME
"La notte della leggenda"
acrilico su tela
cm 100 x 100
2023

 

AMEDEO CIANCI
"A picco sul mare"
olio su tela
cm 44 x 56
2020

 

ANTONIO D'AMORE
"Vatican"
tecnica mista
su 5 tele sovrapposte
cm 50 x 60 (2017)

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Torre saracena di Amalfi 
Monocromo in grigio
di Payne su carta d'Amalfi
cm 51 x 41
2021 Torre saracena di Amalfi Monocromo in grigio di Payne su carta d'Amalfi cm 51 x 41 2021
AMEDEO CIANCI
 A picco sul mare 
olio su tela
cm 44 x 56
2020 AMEDEO CIANCI A picco sul mare olio su tela cm 44 x 56 2020
“Riflessi d’Arte” a Cava de' Tirreni “Riflessi d’Arte” a Cava de' Tirreni
A Cava de’ Tirreni “Riflessi d’Arte” A Cava de’ Tirreni “Riflessi d’Arte”

rank: 100029105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

Eventi e Spettacoli

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

Eventi e Spettacoli

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno