Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cetara "Teatri in Blu", dal 30 giugno al 4 agosto rassegna di spettacoli itineranti, tra borgo e mare
Inserito da (redazionelda), martedì 25 giugno 2019 17:27:43
Giunta alla sua terza edizione, ritorna "Teatri in Blu" a Cetara, il paese che ha fatto della pesca una delle sue principali e rinomate attività e delle sue bellezze paesaggistiche un indubbio attrattore turistico. Organizzata da Erre Teatro, in questo senso, la rassegna è una possibilità di incontro tra territori, persone e fantasie, tramite le arti della scena. Per il terzo anno consecutivo, l'ideazione e la direzione artistica di Vincenzo Albano è sostenuta dal Comune di Cetara, rappresentato da Angela Speranza, Assessore alla Cultura, Turismo e Comunicazione del borgo costiero che, con la disponibilità di partner tecnici, hanno permesso a "Teatri in Blu" di inserirsi nel più ampio calendario di eventi culturali estivi, diventandone, con le sue specificità artistiche, un piccolo "fiore all'occhiello".
Grazie allo spirito collaborativo dell'armatore Pasquale della Monica e del suo equipaggio, il programma conferma la consueta esperienza teatrale in navigazione, a bordo della tonnara "Maria Antonietta", ma si arricchisce di altrettanti appuntamenti sulla terraferma.
«Sempre di più, anno dopo anno, provo ad attuare una piccola trasformazione degli spazi che animano la vita di questo borgo costiero. Una strada, una piazza, una spiaggia, il porto, per non parlare di quello "operaio" della tonnara, a partire dal loro quotidiano, sono ri-pensati come spazi extra-ordinari di una festa - spiega Vincenzo Albano, direttore artistico Erre Teatro - Teatri in blu, per me, ha proprio i connotati di un evento festivo: oggi più che mai, in questi tempi bui, in controtendenza simbolici».
Si parte domenica 30 giugno, con ben due appuntamenti.
Alle 17.30, a Largo Marina, l'artista pugliese Ippolito Chiarello proporrà il suo "Barbonaggio teatrale", in una sorta di spettacolo "a pezzi", per ciascuno dei quali è stabilito un prezzo sul listino, che sarà distribuito al pubblico di passaggio. Lo spettatore sceglierà il pezzo che vuole ascoltare, pagandolo, e l'artista si esibisce, cercando anche di spiegare il senso forte di questa esperienza. A seguire, alle 21.30, in Piazzetta Torre (ingresso libero con uscita "a cappello"), Principio Attivo Teatro presenta al pubblico di tutte le età, il suo "Storia di un uomo e della sua ombra", che in maniera semplice e diretta descrive i conflitti tra gli essere umani, tra il bianco e il nero, tra il buono e il cattivo, tra un uomo e la sua ombra. Lo spettacolo è un vero e proprio cartone animato, che utilizza il linguaggio del teatro fisico, delle clownerie e dei film muti. È vincitore del Premio Eolo Awards 2010 - migliore spettacolo teatro ragazzi e giovani dell'anno - del Premio Amici di Emanuele Luzzati - XXIX Festival Nazionale Teatro Ragazzi (Padova 2010) ed è finalista al Premio Scenario Infanzia 2008.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10028106
Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...
Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...