Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Conca dei Marini il 2 agosto è Festa della Sfogliatella Santarosa

Eventi e Spettacoli

A Conca dei Marini il 2 agosto è Festa della Sfogliatella Santarosa

Inserito da (redazionelda), martedì 31 luglio 2018 19:26:52

Due giorni di festa a Conca dei Marini per la Sfogliatella Santarosa, tra i dolci più celebri della tradizione pasticciera campana che, secondo la tradizione, conobbe i natali nel XVIII secolo proprio nel Monastero di Santa Rosa a Conca dei Marini. Con alcuni avanzi della dispensa, un po' di pasta di semola e l'aggiunta di frutta secca, zucchero e vino bianco, le suore ne ottennero un ripieno cremoso.

Si realizzò un involucro di pasta frolla a forma di conchiglia o cappuccio monacale per contenere quella crema prima di cuocerlo al forno. La nuova ricetta riscosse molto successo, e l'eco della sua bontà giunse fino alla città di Napoli, capitale del Regno. Esso prese il nome di Santarosa, in onore della Santa a cui era dedicato il convento. Nel corso dell'Ottocento il pasticcere napoletano Pasquale Pintauro entrò in possesso della ricetta segreta della Santarosa e vi apportò alcune modifiche, introducendo la variante riccia guarnita di crema e amarena.

La Festa della Sfogliatella di Conca dei Marini, organizzata dal Comune e dalla Pro Loco, avrà inizio mercoledì 1° agosto in Piazza Olmo (ore 21.00) con la presentazione del volume "Sfogliate, sfogliatelle e altri racconti", nell'ambito della rassegna culturale incostieraamalfitana.it, diretta dal giornalista Alfonso Bottone.

La sera di giovedì 2 agosto il percorso gastronomico per le strade del borgo (apertura stand ore 21.00 a partire da Piazza Olmo), con lo street food e i piatti e i prodotti tipici della cucina locale, che culminerà con la Sfogliatella Santarosa della pasticceria Sal De Riso di Minori.

All' interno del percorso mercatini di artigianato e la musica del gruppo Allerija.

Possibilità di parcheggio gratuito per gli ospiti presso il garage di San Pancrazio fino a esaurimento posti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106446107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Amalfi pronta ad accogliere le Repubbliche Marinare: 15 maggio primo evento culturale in Arsenale

Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...

Eventi e Spettacoli

Amalfi pronta ad accogliere le Repubbliche Marinare: giovedì 15 maggio primo evento culturale in Arsenale

Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...

Eventi e Spettacoli

Regata, otto nuovi personaggi impreziosiscono il Corteo Storico di Amalfi

Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell'abbazia millenaria di di Santa Maria dell'Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, 18 maggio evento in ricordo di Antonio Ferrigno al liceo "Andrea Genoino"

Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento in ricordo di Antonio Ferrigno, fisico cavese e studente liceale, scomparso prematuramente nel 2009. La manifestazione "Antonio Ferrigno, un fisico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno