Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Furore è ‘Nataleinsieme 2015’
Inserito da (ilvescovado), lunedì 21 dicembre 2015 11:37:32
Un Natale che vede protagonisti i bambini quello proposto dal calendario festivo varato dal Comune di Furore in collaborazione con la Pro Loco. Tra recite scolastiche, tombolate, presepi viventi, pizza party e tanta musica il divertimento è assicurato.
«L'affluenza turistica per le prossime feste di Natale è da "sold out" - spiega il sindaco Raffaele Ferraioli - con prenotazioni pervenute già da tempo presso le strutture alberghiere ed extra-alberghiere a conferma dell'ormai consolidato appeal del Paese che non c'è. Il Programma, quindi, è orientato a soddisfare sia i bisogni degli ospiti che dei residenti».
Il piatto forte di quest'anno è rappresentato dal Presepe Vivente, organizzato in partenariato con il Comune di Pimonte. Ambientato nell'antico Borgo Casanova, ovvero nella Contrada del Ciuccio a San Giacomo, vedrà la partecipazione di numerosi figuranti del posto e si snoderà lungo la via Carlo Solmi, fino alla Cripta di Santa Margherita e la Piazzale di San Giacomo.
Le serate saranno allietate dal gruppo folk locale "'E Secacorne", composto da oltre quaranta elementi che, armati di triccheballacche, scetavaisasse e putipù, gireranno per le case del paese per porgere, nel rispetto della tradizione, gli auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo.
Come per gli anni passati, il Sindaco formula i suoi voti augurali con un originale invito a «vivere all'infinito, mettendo da parte modi e tempi», accompagnato da una massima di Rocco Scotellaro: "E' bello fare i pezzenti a Natale, perché i ricchi allora sono buoni." Una denuncia in chiave poetica sulla quale è bene riflettere accanto al camino o sotto l'albero e nel luccichio della grande festa.
PROGRAMMA
Martedì 22 dicembre
Ore 16 - Scuola V. Florio. "Cantando il Natale": recita e arrivo di Babbo Natale
Sabato 26 dicembre
Ore 16 - Chiesa di San Giacomo. Prima edizione del Presepe vivente
Domenica 27 dicembre
Ore 16 - Sala Federico Fellini. "Babytombolata"
Sabato 2 gennaio
Ore 16 - Chiesa di San Giacomo. Prima edizione del Presepe vivente e a seguire "Aprimme l'anno nuovo cu'... ‘E Secacorne"
Domenica 3 gennaio
Ore 18,30 - Pizza party con i bambini delle scuole elementari
Martedì 5 gennaio
Ore 18 - Poggio La Vela. "Aprimme l'anno nuovo cu'... ‘E Secacorne"
Mercoledì 6 gennaio
Ore 18 - Sala Federico Fellini. "Arriva la befana" e a seguire tombolata
Domenica 10 gennaio
Ore 18 - Sant'Elia. "Aprimme l'anno nuovo cu'... ‘E Secacorne"
In allegato il cartellone natalizio
Fonte: Il Vescovado
rank: 104826109
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, incastonato nel suggestivo ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera Amalfitana, conferma ancora una volta il suo impegno nel sociale e nella comunità locale, ospitando un evento speciale a sostegno dell'associazione no-profit Progetto...
L'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, incastonato nel suggestivo ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera Amalfitana, conferma ancora una volta il suo impegno nel sociale, ospitando un evento speciale a sostegno dell'associazione no-profit Progetto Famiglia Cooperazione....
Anche quest’anno il Liceo Classico "Vitruvio Pollione" di Formia (LT) partecipa con entusiasmo alla Notte Nazionale del Liceo Classico, giunta alla sua undicesima edizione. L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico "Gulli e Pennisi" di Acireale...
È in dirittura d'arrivo Cilento Tastes 2025, dal 4 al 6 aprile al Next - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio, borgo di Cafasso A Paestum. Al centro i prodotti tipici locali del Cilento e gli artigiani del gusto. Un format rinnovato, che prevede oltre a degustazioni, masterclass, convegni e laboratori...