Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Vincenzo Ferrer

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Maiori due appuntamenti settembrini con la cultura

Eventi e Spettacoli

A Maiori due appuntamenti settembrini con la cultura

Inserito da (ilvescovado), mercoledì 31 agosto 2016 12:45:56

Due appuntamenti con la cultura a settembre nel Salone degli Affreschi di Maiori (Palazzo Mezzacapo). Sabato 3 settembre, la presentazione del libro "Gaetano Afeltra - Una vita per il giornalismo" di Mimmo Della Monica, con inizio alle 19. Interverranno l'autore e l'assessore Chiara Gambardella. Il libro (edito da Giallomania, 120 pagine) ripercorre le tappe della sua carriera, dagli inizi fino alla sua direzione de Il Giorno; non mancano fatti di cronaca e pagine di storia che lo hanno visto protagonista; brillano i ricordi e le nostalgie negli elzeviri dedicati alla sua Amalfi. Afeltra ha rappresentato per generazioni di giornalisti un vero e proprio mito. Non fu soltanto un grande professionista della carta stampata, fu anche un grande direttore di orchestre giornalistiche, come il leggandario Corriere d'Informazione, che ben presto divenne il quotidiano del pomeriggio più letto in Italia.

Giovedì 15 settembre, invece, sarà presentato il libro "Un grano di morfina per Freud" di Rino Mele, finalista al Premio Viareggio 2016. Dopo i saluti del sindaco di Maiori, Antonio Capone, gli interventi di Raffaele Ferraioli, sindaco di Furore, e le conclusioni dell'autore, moderate dal giornalista Sigismondo Nastri. È come un chiasmo la figura che appare già nelle prime pagine di questo poema: il rapporto incrociato tra l'inizio orrido di una guerra che divorerà due continenti e la fine dolorosa e dolcissima di un uomo sorprendentemente acuto nel leggere oltre gli occhiali da cieco della coscienza. In quel settembre del 1939, quando Germania e Unione Sovietica si spartiscono la carne della Polonia, Freud muore. Tra il personaggio e la sua teoria, il difficile confronto si sviluppa ancor più nella parte centrale del testo che s'apre con un ricordo accecante dell'infanzia, la nudità della madre.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108215108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Atrani: 1° giugno Niccolò Rinaldi e Gino Aveta ospiti della Fiera del Libro e dell’Editoria

Dopo gli incontri che si svolgeranno sabato 31 maggio, con gli altrettanto importanti ospiti d'onore Angela Procaccini, Stefano Piccirillo e Giovanni Bernabei con il concerto dei giovani ragazzi della "Beat Band" dell'istituto Comprensivo S. Valentino Torio, diretti dalla M° Serena Della Monica, Gino...

Eventi e Spettacoli

A Vietri sul Mare la prima edizione della “Divina Food Experience”

Il patrimonio enogastronomico, artistico e culturale della Costiera Amalfitana sarà protagonista della prima edizione di "Divina Food Experience - Vietri tra Arte & Gusto", in programma lunedì 28 aprile 2025 a Vietri sul Mare. L’evento, ideato dal Comune di Vietri sul Mare con la collaborazione della...

Eventi e Spettacoli

"Luchè Summer Tour": si parte il 5 giugno da Napoli, gran finale il 15 settembre a Milano

Dopo l’annuncio del concerto allo stadio Diego Armando Maradona del 5 giugno, Luchè è pronto a riportare il rap in giro per l'Italia con il "Luchè Summer Tour", sui palchi dei principali festival estivi e per il gran finale il 15 settembre all’Unipol Forum di Milano. Un ritorno tanto atteso al Forum...

Eventi e Spettacoli

"Quattrozampeinfiera Napoli 2025": due giorni di festa per cani, gatti e i loro umani

Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno