Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Maiori la seconda edizione del seminario “Le nuove frontiere del marketing e della comunicazione digitale”
Inserito da (redazioneip), venerdì 10 settembre 2021 11:07:44
La seconda edizione del seminario "Le nuove frontiere del marketing e della comunicazione digitale", si terrà a Maiori, in Costiera Amalfitana, dal 1° al 3 ottobre. Ideato dagli esperti di marketing e comunicazione del Maiori Festival, si rivolge a studenti, associazioni, imprenditori, giornalisti e freelance che vogliono approfondire e mettere in pratica i migliori strumenti e le strategie utili per affrontare le esigenze del settore e per potenziare le proprie competenze in modo efficace, pratico ed esperienziale.
Le lezioni, tenute da esperti del settore, forniranno i principali elementi del marketing culturale, territoriale e turistico, della comunicazione tradizionale e digitale, della gestione di siti web, social media, email marketing, online advertising e nella creazione dei contenuti. Novità di questa seconda edizione sarà l'introduzione di un percorso di personal branding, un'esperienza necessaria per tutti coloro che si trovano ad avviare un nuovo business. L'ambiente accogliente e interattivo porterà all'individuazione di nuove metodologie e pratiche illustrando diversi casi di successo e programmando esercitazioni da applicare al proprio progetto o alla propria realtà lavorativa. Un'opportunità per sviluppare dinamiche di gruppo e progetti di innovazione e creatività su misura per i partecipanti, studiando con i migliori professionisti del settore. Tra i relatori ci sarà per il secondo anno Alessandro Bollo, direttore della Fondazione Polo del ‘900 di Torino e precedentemente co-fondatore e responsabile Ricerca e Consulenza della Fondazione Fitzcarraldo; Tiziana Tentoni, manager, blogger, founder & CEO di Amusart; Giuseppe Ariano, direttore di marketing e comunicazione di SCABEC e del Museo Madre e socio fondatore di PA social; Stefano Valanzuolo, critico musicale de Il Mattino, autore e conduttore dei programmi radiofonici Radio3 Suite e già direttore artistico del Ravello Festival. "Sono felice di approfondire questi argomenti proprio in uno dei festival che più hanno abbracciato il cambiamento e le opportunità del digitale, - ha affermato Tiziana Tentoni -, li tengo d'occhio da un po' e sono in crescita costante, un esempio da seguire insomma. Il corso, oltre a fornire gli elementi fondamentali del marketing culturale e della comunicazione digitale e, oltre ad analizzare i casi di successo del settore, darà la possibilità ai partecipanti di presentare il proprio business e iniziare un percorso di personal branding. Un corso quindi non solo teorico".
L'organizzazione prevede la partecipazione al seminario sia in presenza che in streaming e per i candidati in presenza è riservata l'opportunità di essere affiancati dai relatori durante il seminario per presentare la propria realtà lavorativa e/o progetto e, inoltre, la possibilità esclusiva di essere selezionati per lo svolgimento di uno stage presso un'istituzione culturale legata agli obiettivi del corso grazie al contributo di una borsa di studio concessa dal Maiori Festival.
Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di partecipazione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108815103
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...
Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...