Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Maiori le "Prospettive illusorie" di Mimmo Fatigati in mostra ai Giardini di Palazzo Mezzacapo

Eventi e Spettacoli

Maiori, costiera amalfitana, mostra, esposizione, arte contemporanea

A Maiori le "Prospettive illusorie" di Mimmo Fatigati in mostra ai Giardini di Palazzo Mezzacapo

Le opere dell'artista acerrano in esposizione saranno particolarmente numerose e diversificate, a testimonianza della sua formazione e delle riflessioni da lui sviluppate nel corso degli anni

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 luglio 2022 11:50:40

"Prospettive Illusorie". È questo il titolo della mostra d'arte contemporanea di Domenico Fatigati, in programma dal 27 luglio al 3 agosto, presso i Giardini diPalazzo Mezzacapo di Maiori, nell'ambito della rassegna Giardini in arte.

Le opere dell'artista acerrano in esposizione saranno particolarmente numerose e diversificate, a testimonianza della sua formazione e delle riflessioni da lui sviluppate nel corso degli anni.

Fatigati è stato descritto come un artista complesso e variegato. Come sostenuto dal critico d'arte Giorgio Agnisola, sono stati, infatti, diversi nel tempo gli "spartiti" della sua ricerca. Questi hanno testimoniano non soltanto l'utilizzo di differenti materiali, mettendo in scena quella che, artisticamente parlando, viene definita una progressione tipologica, connessa con l'utilizzo di vari materiali, ma anche un'analisi esistenziale e riflessiva alla base delle sue opere, sempre più approfondita nel corso del tempo. Sotto il profilo artistico questo si è tradotto nella realizzazione di oggetti e sagome con cui costruisce opere modulari e rilevate, realizzate sul piano ma protese nello spazio. Strutture, pannelli concepiti come macchine visive, più o meno complesse e articolate, anche sotto il profilo cromatico.

Domenico Fatigati è nato ad Acerra, dove tuttora vive. Ha frequentato, in successione, lʼIstituto Statale dʼArte "F. Palizzi" e lʼAccademia delle Belle Arti di Napoli. La sua attività artistica ha avuto inizio nel lontano 1969 con la partecipazione al Premio Nazionale dʼArte Visiva "La Feluca dʼOro" di Bari, riscuotendo un ampio successo di critica. Astrattismo geometrico ed optical art sono sempre state di suo interesse. Ha esposto le sue opere sia in mostre collettive che personali, e parte delle stesse sono state incluse sia all'interno di collezioni private che in gallerie d'arte, un esempio è lo spazio espositivo denominato "Il ritrovo dell'Arte" che si trova nella sua città natale, nella quale ha contribuito a far nascere il locale istituto d'arte.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 100616106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Sebastiano Somma ad Amalfi con “La Passione”

Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...

Eventi e Spettacoli

Erchie, musica al tramonto tra mare e cultura: tre appuntamenti da non perdere

Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno