Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Minori Gigi Marzullo intervista Bruno Vespa. Il 19 luglio si presenta "Bellissime"
Inserito da (redazionelda), giovedì 16 luglio 2020 09:42:46
A Minori il consueto salotto culturale estivo curato da Gigi Marzullo ospita uno dei più autorevoli giornalisti italiani: Bruno Vespa.
Domenica 19 Luglio, dalle 21:00, in Piazza Cantilena, sotto l'imponente faccaiata barocca della Basilica di Santa Trofimena, il conduttore di Porta a Porta presenta il suo ultimo libro, "Bellissime", le donne dei sogni italiani dagli anni '50 a oggi.
Che cosa unisce Gina Lollobrigida a Diletta Leotta? O ancora Sophia Loren a Valeria Marini, Claudia Cardinale a Marisa Allasio, Laura Antonelli a Belèn, le sorelle Kessler a Edwige Fenech? La capacità di sedurre. "Bellissime" è una cavalcata in sei tappe e 18 storie attraverso ben settant'anni di seduzione. E la Costiera è seduzione, bello, fascino, meraviglia senza dimenticare inoltre che molte delle star menzionate hanno amato la Costiera Amalfitana.
Ad impreziosire la serata, nel pieno rispetto delle norme vigenti in materia di prevenzione, le "note in rosa" del maestro Roberto Ruocco.
Il sindaco di Minori Andrea Reale ha dichiarato: «Ringraziamo di cuore Gigi Marzullo e Bruno Vespa per aver scelto la Costiera Amalfitana ed in particolare Minori. Siamo orgogliosi di averli e di essere riusciti a portare nel nostro salotto la presentazione di "Bellissime" libro che sicuramente attirerà molta curiosità. Siamo la terra dell'ospitalità, del Gran Tour, patrimonio Unesco, dove hanno soggiornato negli anni scrittori, intellettuali, personalità di tutto il mondo dell'arte, dello spettacolo, letterati, scienziati. Siamo la terra della destagionalizzazione concreta e già prima del Covid stavamo lavorando a progetti che portassero turisti anche al di fuori della tradizionale stagione estiva. Lo abbiamo fatto a fine 2019 con Gustaminori Accussia Natalea che presentò alla Stampa internazionale in anteprima le tradizioni natalizie della Città del Gusto. Le caratteristiche di questo territorio offrono la possibilità di avere turismo tutto l'anno con il Sentiero dei Limoni che unisce la bellezza alla storia ed abbiamo monumenti, arte, cucina. Abbiamo il dovere di difendere la nostra identità e arricchire l'offerta turistica semplicemente con le tante peculiarità di cui disponiamo».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100618105
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...